GDPR

Abbonamento a feed GDPR GDPR
Il giornale sull'agenda digitale italiana
Aggiornato: 3 ore 2 min fa

Sex robot e AI: dilemmi etici nelle relazioni del futuro

Mar, 04/01/2025 - 10:08

L'intelligenza artificiale sta entrando nella sfera dell'intimità umana, sollevando interrogativi sull'etica delle relazioni con macchine avanzate. Il confine tra strumenti e agenti razionali si assottiglia, richiedendo nuove riflessioni sui concetti di autonomia e responsabilità.

L'articolo Sex robot e AI: dilemmi etici nelle relazioni del futuro proviene da Agenda Digitale.

Gestione del rischio proattiva: strategie per il successo aziendale

Mar, 04/01/2025 - 09:44

La gestione del rischio proattiva permette alle aziende di anticipare minacce, ridurre l’incertezza e proteggere il valore. Ecco le strategie innovative e gli strumenti tecnologici per rafforzare la resilienza aziendale e ottenere un vantaggio competitivo duraturo

L'articolo Gestione del rischio proattiva: strategie per il successo aziendale proviene da Agenda Digitale.

Sostenibilità digitale: impatti ambientali e sociali nel settore pubblico

Lun, 03/31/2025 - 15:03

La sostenibilità digitale integra tecnologia e sviluppo sostenibile, bilanciando benefici e impatti negativi. L'importanza per la PA italiana, le dimensioni ambientali e sociali e il ruolo dell'innovazione tecnologica

L'articolo Sostenibilità digitale: impatti ambientali e sociali nel settore pubblico proviene da Agenda Digitale.

GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità

Lun, 03/31/2025 - 13:41

Il nuovo modello GPT-4o di OpenAI segna un'evoluzione significativa nella generazione di immagini, con capacità fotorealistiche e possibilità di includere testo in modo preciso, superando le limitazioni di DALL-E

L'articolo GPT-4o image generation, salto di qualità nelle immagini AI: guida a funzioni e novità proviene da Agenda Digitale.

L’AI candidata sindaca a Taranto: D’Amico è un test per la politica partecipativa

Lun, 03/31/2025 - 12:57

Anna Luce D’Amico è un progetto politico basato sull’AI e sulla politica partecipativa. Nato a Taranto, potrebbe rappresentare un modello innovativo per altre città italiane. Il suo programma si basa su dati, trasparenza e coinvolgimento dei cittadini

L'articolo L’AI candidata sindaca a Taranto: D’Amico è un test per la politica partecipativa proviene da Agenda Digitale.

Competitività tecnologica: strategie per il futuro dell’Italia

Lun, 03/31/2025 - 12:04

Dall’AI Act alla digitalizzazione della PA: ecco le priorità per garantire la competitività tecnologica del Paese in un contesto globale in rapida evoluzione

L'articolo Competitività tecnologica: strategie per il futuro dell’Italia proviene da Agenda Digitale.

Dogana digitale, come gestire i documenti con l’RPA

Lun, 03/31/2025 - 12:00

La dogana digitale cambia volto: l'automazione intelligente riduce drasticamente errori e tempi di sdoganamento, garantendo al contempo la conformità normativa per le aziende italiane

L'articolo Dogana digitale, come gestire i documenti con l’RPA proviene da Agenda Digitale.

Startup in Italia: come destreggiarsi tra problemi e incentivi

Lun, 03/31/2025 - 11:48

Viaggio nell'ecosistema delle startup in Italia: tra criticità strutturali e opportunità emergenti, un quadro completo dello stato dell'innovazione nazionale

L'articolo Startup in Italia: come destreggiarsi tra problemi e incentivi proviene da Agenda Digitale.

Sanzioni per violazione dati personali: il caso Apple e KakaoPay

Lun, 03/31/2025 - 11:47

La Corea del Sud colpisce Apple e KakaoPay con multe milionarie per la gestione illecita di dati personali. Alipay dovrà eliminare un modello di calcolo basato su dati raccolti senza consenso

L'articolo Sanzioni per violazione dati personali: il caso Apple e KakaoPay proviene da Agenda Digitale.

ISO 27001 e NIST CSF: migliorare la cybersicurezza con un framework integrato

Lun, 03/31/2025 - 11:34

Un framework unificato per la cybersicurezza aziendale: la Prassi di Riferimento UNI integra ISO 27001 e NIST CSF, consentendo alle imprese di adottare un approccio strutturato e certificabile per una protezione più efficace contro i cyber-attacchi

L'articolo ISO 27001 e NIST CSF: migliorare la cybersicurezza con un framework integrato proviene da Agenda Digitale.

Capire le allucinazioni dell’IA: perché accadono e come gestirle

Lun, 03/31/2025 - 10:52

Le allucinazioni dell'IA non sono errori casuali, ma fenomeni prevedibili. Il problema, i progressi nella riduzione degli errori e come calibrare la fiducia nei modelli di IA per un utilizzo più efficace

L'articolo Capire le allucinazioni dell’IA: perché accadono e come gestirle proviene da Agenda Digitale.

Creare una rete DPO per la sanità pubblica: perché è essenziale

Lun, 03/31/2025 - 10:39

Il Garante Privacy invita i DPO della sanità pubblica a creare una rete per affrontare le sfide della protezione dei dati, migliorare la compliance e rafforzare la sicurezza informatica. Un'alleanza strategica per un sistema sanitario più sicuro ed efficace

L'articolo Creare una rete DPO per la sanità pubblica: perché è essenziale proviene da Agenda Digitale.

Tim-Poste, ora il settore ricostruisce sulle macerie: ma non basta

Lun, 03/31/2025 - 08:49

L’operazione avrà certamente implicazioni significative sia sul piano industriale che su quello della concorrenza. In una fase di forte declino. Ma Il risvolto competitivo dell’operazione solleva interrogativi significativi. E la necessità di interventi regolatori

L'articolo Tim-Poste, ora il settore ricostruisce sulle macerie: ma non basta proviene da Agenda Digitale.

Tim-Poste: la rinascita di un polo italiano delle tlc

Lun, 03/31/2025 - 08:45

Poste ha preso la quota di controllo di Tim, che quindi torna italiana. La rinascita di un polo italiano? Ecco lo scenario che si apre e la partita ancora da giocare

L'articolo Tim-Poste: la rinascita di un polo italiano delle tlc proviene da Agenda Digitale.

Attenti all’AI stile Ghibli. Sembra un gioco ma è una minaccia: per i diritti e l’arte

Lun, 03/31/2025 - 08:30

Il fenomeno "Ghibli con l'AI" è esempio perfetto di cosa stia accadendo oggi nel mondo del copyright nell’era dell’AI Generativa. Le big tech vogliono scavalcare il diritto d'autore. Pure la condivisione massiccia di immagini in stile Ghibli fatti con AI è un problema: contribuisce a considerare normale l'appropriazione stilistica

L'articolo Attenti all’AI stile Ghibli. Sembra un gioco ma è una minaccia: per i diritti e l’arte proviene da Agenda Digitale.

Banda ultralarga in Italia: i numeri mostrano i veri problemi

Lun, 03/31/2025 - 08:22

Il rapporto FTTH Council 2024 evidenzia luci e ombre della banda ultralarga in Italia. Vediamo i dati e cosa serve per colmare il gap

L'articolo Banda ultralarga in Italia: i numeri mostrano i veri problemi proviene da Agenda Digitale.

IA generativa in medicina: come districarsi nel labirinto delle norme Ue

Ven, 03/28/2025 - 17:40

Le applicazioni dell'IA generativa in ambito medico offrono grandi potenzialità ma richiedono navigazione attraverso complessi regolamenti UE che bilanciano innovazione, sicurezza dei pazienti e protezione dei dati personali

L'articolo IA generativa in medicina: come districarsi nel labirinto delle norme Ue proviene da Agenda Digitale.

IA generativa in azienda, una necessità strategica: ecco i vantaggi

Ven, 03/28/2025 - 17:17

Le applicazioni IA generativa stanno ridefinendo il panorama aziendale, trasformando processi e creando nuove opportunità. Un'adozione strategica garantisce vantaggi competitivi e ritorni sugli investimenti misurabili in ogni settore

L'articolo IA generativa in azienda, una necessità strategica: ecco i vantaggi proviene da Agenda Digitale.

DORA e NIS2: nuovi obblighi per il CdA

Ven, 03/28/2025 - 16:46

Il framework normativo europeo per la gestione dei rischi informatici impone nuove responsabilità agli organi amministrativi. DORA e NIS2 stabiliscono obblighi differenti ma complementari per garantire resilienza digitale e sicurezza informatica nelle organizzazioni

L'articolo DORA e NIS2: nuovi obblighi per il CdA proviene da Agenda Digitale.

Researcher e Analyst, come funzionano gli agenti AI di Microsoft: la guida

Ven, 03/28/2025 - 16:45

Gli agenti AI Researcher e Analyst sono progettati per il deep reasoning e offrono nuove modalità di lavoro per diverse figure professionali

L'articolo Researcher e Analyst, come funzionano gli agenti AI di Microsoft: la guida proviene da Agenda Digitale.

Pagine