Internet of things, tutti i passi per creare aule interattive
L'IoT per la formazione e l'istruzione trova numerose applicazioni, permettendo di creare vere e proprie aule interattive: ecco in che modo
L'articolo Internet of things, tutti i passi per creare aule interattive proviene da Agenda Digitale.
OSINT, dieci strumenti gratuiti essenziali: una guida completa
L'open source intelligence (OSINT) è essenziale per raccogliere e analizzare informazioni pubbliche. Una guida ai migliori strumenti gratuiti del 2025 e a come usarli per investigazioni, protezione delle risorse e comprensione delle tendenze digitali
L'articolo OSINT, dieci strumenti gratuiti essenziali: una guida completa proviene da Agenda Digitale.
Realtà aumentata per la formazione 5.0, tutte le applicazioni in azienda
La realtà aumentata trova numerose applicazioni nell'implementazione di una strategia di formazione 5.0: vediamo come fare, approfondendo i dettagli tecnici
L'articolo Realtà aumentata per la formazione 5.0, tutte le applicazioni in azienda proviene da Agenda Digitale.
Pec obbligatoria per gli amministratori di società, ecco le indicazioni del Mimit
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato le indicazioni pratiche relative alla pec obbligatoria per gli amministratori di società, adempimento in vigore dal primo gennaio 2025
L'articolo Pec obbligatoria per gli amministratori di società, ecco le indicazioni del Mimit proviene da Agenda Digitale.
Formare i leader della sostenibilità: la sfida del Cleantech in Italia
La transizione ecologica richiede talenti specializzati. L'Italia, con la sua tradizione ingegneristica, deve colmare il divario tra formazione e mercato del lavoro per diventare un hub di innovazione sostenibile e cogliere le opportunità del Cleantech
L'articolo Formare i leader della sostenibilità: la sfida del Cleantech in Italia proviene da Agenda Digitale.
Giovani Neet, strategie per salvarli: competenze digitali e reti di supporto
Le nuove strategie per affrontare la condizione dei Neet sono basate su progetti personalizzati, come Dig4All, che incoraggiano lo sviluppo di competenze digitali e trasversali, riducendo il divario tra formazione e mercato del lavoro
L'articolo Giovani Neet, strategie per salvarli: competenze digitali e reti di supporto proviene da Agenda Digitale.
Realtà Virtuale per l’apprendimento, i vantaggi per studenti, lavoratori e imprese
Uno strumento utile per implementare strategie innovative sia per l'apprendimento a scuola che per la formazione in azienda, concretizzando il paradigma di Industria 5.0: ecco i benefici della realtà virtuale
L'articolo Realtà Virtuale per l’apprendimento, i vantaggi per studenti, lavoratori e imprese proviene da Agenda Digitale.
Character design nei videogiochi: l’arte di creare Link e Mario
Il character design nei videogiochi è cruciale per l'identificazione e l'interazione del giocatore. Mario e Link, entrambi creati da Shigeru Miyamoto, rappresentano due approcci distinti, influenzati da esigenze di gameplay e contesto storico-tecnico
L'articolo Character design nei videogiochi: l’arte di creare Link e Mario proviene da Agenda Digitale.
Piattaforma di prenotazione sanitaria, oltre il “vestito nuovo”: serve un approccio globale
La nuova piattaforma centralizzata per le prenotazioni sanitarie promette di ridurre le liste d'attesa, ma richiede un approccio integrato che consideri personale, strutture e accessibilità per tutte le fasce della popolazione
L'articolo Piattaforma di prenotazione sanitaria, oltre il “vestito nuovo”: serve un approccio globale proviene da Agenda Digitale.
Intelligenza artificiale generale, cos’è davvero? La verità oltre l’hype
L'idea che l'Intelligenza Artificiale Generale (AGI) sia l'obiettivo ultimo della ricerca AI è spesso data per scontata. Ma cosa significa davvero AGI? Soprattutto, è un concetto utile o un'illusione che distoglie risorse e attenzione dai veri progressi tecnologici?
L'articolo Intelligenza artificiale generale, cos’è davvero? La verità oltre l’hype proviene da Agenda Digitale.
Cybersecurity per i professionisti: come proteggere i dati dei clienti
La cybersecurity è diventata una priorità per gli studi professionali che gestiscono dati sensibili. Con l'aumento degli attacchi del 40%, è essenziale implementare misure di protezione multilivello, dalla formazione del personale ai sistemi di sicurezza avanzati
L'articolo Cybersecurity per i professionisti: come proteggere i dati dei clienti proviene da Agenda Digitale.
Libero mercato digitale: il manuale della doppia morale Usa
Dalla crittografia di Apple alle dispute su TikTok e l'IA, non ci vuole tanto a smascherare la contraddizione americana di voler controllare indisturbati e impuniti i dati globali, impedendo però agli altri di fare altrettanto
L'articolo Libero mercato digitale: il manuale della doppia morale Usa proviene da Agenda Digitale.
Fosdem 2025: temi, dibattiti e proteste al raduno mondiale dell’open source
Il termometro della comunità open source ha rilevato temperature elevate al Fosdem 2025, con dibattiti accesi su Cyber Resilience Act, modelli di IA open source e il crescente interesse per l'architettura RISC-V
L'articolo Fosdem 2025: temi, dibattiti e proteste al raduno mondiale dell’open source proviene da Agenda Digitale.
Il futuro dell’M&A tech in Italia: settori chiave e trend emergenti
Il mercato M&A italiano nel 2024 ha registrato 34 exit di startup tramite acquisizioni, con crescita del micro-M&A. Fintech, Welltech, Deeptech e Martech dominano il settore, mentre nuovi modelli di consolidamento preparano il terreno per un 2025 promettente
L'articolo Il futuro dell’M&A tech in Italia: settori chiave e trend emergenti proviene da Agenda Digitale.
IA nell’eCommerce: come cambia l’esperienza d’acquisto nell’era digitale
L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il modo in cui i consumatori cercano informazioni, prendono decisioni d’acquisto e interagiscono con i brand. Una trasformazione che emerge con forza dalla ricerca dell’Osservatorio Italiano per il Commercio Elettronico delle PMI (OICE)
L'articolo IA nell’eCommerce: come cambia l’esperienza d’acquisto nell’era digitale proviene da Agenda Digitale.
Algoritmo Falcon, che ruolo ha nella crittografia post-quantistica
L'algoritmo Falcon, prossimo standard FIPS 206, garantisce sicurezza contro attacchi quantistici tramite il "problema della soluzione intera corta su reticoli". Nonostante alcune limitazioni di efficienza, rappresenta un fondamentale passo verso comunicazioni sicure nell'era quantistica
L'articolo Algoritmo Falcon, che ruolo ha nella crittografia post-quantistica proviene da Agenda Digitale.
Competenze digitali, troppi divari di genere nelle professioni sanitarie
L'analisi del digital divide nelle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione evidenzia sfide significative, tra cui disuguaglianze di genere e l'importanza delle competenze digitali per facilitare un'equa accessibilità e migliorare l'erogazione dei servizi sanitari
L'articolo Competenze digitali, troppi divari di genere nelle professioni sanitarie proviene da Agenda Digitale.
Intelligenza artificiale nell’istruzione, così prepara al mondo del lavoro
Approfondiamo in che modo gli strumenti di intelligenza artificiale vengono impiegati e possono essere utilizzati nel mondo dell'istruzione e della formazione, per indirizzare verso il mercato del lavoro
L'articolo Intelligenza artificiale nell’istruzione, così prepara al mondo del lavoro proviene da Agenda Digitale.
Telemedicina efficace: quando la relazione supera la tecnologia
Il progetto di gestione integrata di telemedicina dei pazienti cronici nasce come tentativo di rispondere alla crescente domanda di deospedalizzazione dei pazienti affetti da patologie croniche. Ecco cosa serve per ottimizzare i percorsi di continuità delle cure e incrementare l’aderenza alle terapie
L'articolo Telemedicina efficace: quando la relazione supera la tecnologia proviene da Agenda Digitale.
AI e protezione dei dati personali: le nuove linee guida dell’EDPB
L'EDPB lancia un progetto per affrontare i bias nell'AI e garantire i diritti degli interessati. Due documenti offrono analisi e soluzioni per la gestione dei bias e per l'implementazione dei diritti nei sistemi AI
L'articolo AI e protezione dei dati personali: le nuove linee guida dell’EDPB proviene da Agenda Digitale.