IA e linguaggio sessista: sfide giuridiche e progetti di ricerca innovativi
L'intelligenza artificiale, sebbene potente, introduce sfide nella lotta contro la discriminazione di genere. Analizzando il linguaggio giuridico con IA, si possono identificare e correggere bias, ma è essenziale garantire la privacy e l'integrità dei dati
L'articolo IA e linguaggio sessista: sfide giuridiche e progetti di ricerca innovativi proviene da Agenda Digitale.
Whatsapp come prova a un processo: qual è il valore legale delle chat
La recente ordinanza della Cassazione sul valore probatorio degli screenshot delle chat Whatsapp ha messo in evidenza la questione del valore probatorio di questi elementi documentali. Che è però complessa e va analizzata per bene
L'articolo Whatsapp come prova a un processo: qual è il valore legale delle chat proviene da Agenda Digitale.
Body area network (Ban): la tecnologia che connette il corpo umano al futuro
Questa tecnologia, ancora poco conosciuta dal grande pubblico, sta già cambiando diversi settori, a partire da quello sanitario, quello sportivo e la sicurezza personale. Ma il loro uso apre scenari inediti nel futuro della medicina e del benessere psicofisico individuale. Ecco cos'è la Body area network (Ban) e quali vantaggi offre
L'articolo Body area network (Ban): la tecnologia che connette il corpo umano al futuro proviene da Agenda Digitale.
GDPR e contratti collettivi: la supremazia della protezione dati nelle relazioni di lavoro
Una sentenza della Corte di Giustizia Europea ha chiarito che i contratti collettivi non possono derogare al GDPR. Le parti sociali devono riconsiderare le clausole contrattuali relative ai dati personali, prevedendo la consulenza di esperti privacy
L'articolo GDPR e contratti collettivi: la supremazia della protezione dati nelle relazioni di lavoro proviene da Agenda Digitale.
Usa-Ue: è scontro aperto sulle regole: big tech nel mirino
L'Europa sceglie di andare dritta sulla sua strada regolatoria antitrust su Big Tech, ora su Google e Apple, anche se il presidente Usa Trump ha già equiparato le nostre regole a dazi. Ma la mossa della Commissione Ue va compresa in un più ampio quadro di tensioni e in un arsenale variegato, dove le regole sono una delle leve in gioco nei rapporti tra i due blocchi
L'articolo Usa-Ue: è scontro aperto sulle regole: big tech nel mirino proviene da Agenda Digitale.
Intelligenza artificiale: quale impatto sui tre pilastri della nostra società
L'IA rivoluziona le istituzioni e l'educazione ma anche la nostra vita quotidiana, migliorando l'efficienza decisionale ed energetica e la gestione delle città e personalizzando l'apprendimento. Le scelte attuali determineranno il futuro di questa tecnologia, che deve rimanere un supporto all'uomo e non un sostituto incontrollato.
L'articolo Intelligenza artificiale: quale impatto sui tre pilastri della nostra società proviene da Agenda Digitale.
Datacenter in Italia: un boom che fa ben sperare. Quali opportunità?
Il settore datacenter in Italia è in forte espansione, con investimenti che stanno trasformando il Paese in un punto di riferimento europeo. Lo mostrano gli ultimi dati, del Politecnico di Milano e di Tetra. Ne vengono implicazioni e occasioni per molti attori
L'articolo Datacenter in Italia: un boom che fa ben sperare. Quali opportunità? proviene da Agenda Digitale.
IA autonoma, i problemi di sicurezza: urgenti dopo la spinta cinese
Manus AI, forse prima IA autonoma, rappresenta un cambio di paradigma nell'intelligenza artificiale, operando autonomamente senza supervisione umana. Questo sistema avanzato solleva interrogativi cruciali su governance, sicurezza e futuro dell'innovazione tecnologica
L'articolo IA autonoma, i problemi di sicurezza: urgenti dopo la spinta cinese proviene da Agenda Digitale.
Criptovalute: ecco come il Fisco becca gli evasori
Le criptovalute non garantiscono anonimato assoluto. La Guardia di Finanza, con software di blockchain analysis, può identificare i proprietari dei wallet. Le nuove normative e gli obblighi KYC stanno rendendo più efficaci i controlli
L'articolo Criptovalute: ecco come il Fisco becca gli evasori proviene da Agenda Digitale.
Transizione digitale dei Comuni: Anci ci mette risorse e formazione
Il sistema ANCI supporta la digitalizzazione dei Comuni con kit documentali e formazione, facilitando l'adozione di nuove tecnologie e il superamento delle sfide organizzative oltre gli interventi PNRR
L'articolo Transizione digitale dei Comuni: Anci ci mette risorse e formazione proviene da Agenda Digitale.
Ecco l’IA che simula la plasticità del cervello umano e a cosa servirà
L'innovativa partnership tra Microsoft e la startup svizzera inait punta a creare sistemi di IA modellati sul cervello umano, utilizzando un linguaggio di programmazione cerebrale che permette alle reti neurali di adattarsi e modificarsi autonomamente in risposta agli stimoli
L'articolo Ecco l’IA che simula la plasticità del cervello umano e a cosa servirà proviene da Agenda Digitale.
Tecnologie emergenti nella formazione, gli strumenti per innovare l’apprendimento
Intelligenza artificiale generativa, tool e piattaforme per l'e-learning: l'innovazione, con le tecnologie emergenti, permette di esplorare nuovi approcci alla formazione professionale e all'apprendimento
L'articolo Tecnologie emergenti nella formazione, gli strumenti per innovare l’apprendimento proviene da Agenda Digitale.
Open data: dal Friuli-Venezia Giulia all’Ue, un modello di condivisione
Nel contesto delle norme Ue e italiane per un'economia dei dati interoperabili, il Friuli-Venezia Giulia ha implementato una piattaforma unica per i dati pubblici regionali che ospita oltre 250 temi, supporta gli enti locali e promuove la creazione di una comunità che valorizzi le informazioni pubbliche
L'articolo Open data: dal Friuli-Venezia Giulia all’Ue, un modello di condivisione proviene da Agenda Digitale.
Agcm in bilico tra DSA e Codice del Consumo: il caso Meta-Deep Fake
L'AGCM ha archiviato un'istruttoria contro Meta per permettere alla Commissione Europea di procedere secondo il DSA. Questo caso solleva interrogativi sul rapporto tra normativa consumeristica e regolamentazione dei servizi digitali nell'Unione Europea
L'articolo Agcm in bilico tra DSA e Codice del Consumo: il caso Meta-Deep Fake proviene da Agenda Digitale.
Verso un ecosistema fintech senza barriere: la visione europea
La digitalizzazione del settore finanziario europeo richiede un quadro normativo flessibile e coerente. Sandbox regolamentari, incentivi fiscali uniformi e cooperazione tra regolatori possono trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita
L'articolo Verso un ecosistema fintech senza barriere: la visione europea proviene da Agenda Digitale.
Le tariffe di Trump fanno male all’economia Usa: anche Tesla trema
La politica commerciale di Trump colpisce paradossalmente prima l'economia americana che i paesi target, con multinazionali come Tesla che subiscono doppiamente le conseguenze dei dazi e delle ritorsioni
L'articolo Le tariffe di Trump fanno male all’economia Usa: anche Tesla trema proviene da Agenda Digitale.
AI per agenzie assicurative: otto applicazioni pratiche per battere la concorrenza
Chatbot, preventivi automatizzati, analisi del rischio e gestione documentale: l'AI rivoluziona le piccole agenzie assicurative. Attraverso il caso Sicura360, vediamo come implementare soluzioni intelligenti per ridurre costi e aumentare conversioni
L'articolo AI per agenzie assicurative: otto applicazioni pratiche per battere la concorrenza proviene da Agenda Digitale.
AI ibrida: tipologie e vantaggi, una guida completa
L’AI ibrida combina diverse tecniche di intelligenza artificiale, come ragionamento simbolico e machine learning, migliorandone le capacità e adattabilità. Questo approccio offre maggiore accuratezza, interpretabilità e robustezza, rivoluzionando settori come sanità, finanza e automazione
L'articolo AI ibrida: tipologie e vantaggi, una guida completa proviene da Agenda Digitale.
Edifici smart e case green: il futuro delle città europee è più sostenibile
Gli smart building rappresentano la risposta alle sfide ambientali urbane, in grado di promuovere la sostenibilità attraverso tecnologie avanzate. La Direttiva "Case Green" fissa obiettivi ambiziosi per la decarbonizzazione del patrimonio edilizio entro il 2050, richiedendo investimenti e superamento di ostacoli giuridici ed economici
L'articolo Edifici smart e case green: il futuro delle città europee è più sostenibile proviene da Agenda Digitale.
Gamification per formare i docenti: strategie innovative per i corsi DM 66
Il DM 66 mira a potenziare la formazione docenti attraverso percorsi che integrano tecnologie digitali e metodologie innovative, nonostante le criticità legate a istruzioni operative poco dettagliate e a una variabilità nei livelli di competenza degli insegnanti
L'articolo Gamification per formare i docenti: strategie innovative per i corsi DM 66 proviene da Agenda Digitale.