Cookie Control

Questo sito web utilizza cookie tecnici per migliorare l'esperienza degli utenti e cookie di terze parti

Cliccando in qualsiasi link di questa pagina l'utente acconsente all'uso di cookie

Cookie

 

Recepimento provvedimento 8 maggio 2014 - GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI -

(Provvedimento n. 229). (14A04066) - (GU n.126 del 3-6-2014) - Per ulteriori informazioni: Gazzetta Ufficiale

Cookie tecnici, analitici e di profilazione

cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, e garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web.

cookie analitici, assimilati ai cookie tecnici, utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.

cookie di profilazione sono utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo, anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.

Tipi di cookie utilizzati

Questo sito è stato costruito tramite Drupal CMS e utilizza dei cookie tecnici per il corretto funzionamento dello stesso.

Cookie Nome Durata Descrizione
has_js fino alla chiusara del browser Aiuta il sito a capire le funzionalità Javascript del browser
Drupal.tableDrag.showWeight 1 anno Aiuta la navigazione attraverso pagine web con schede o moduli form
Drupal.toolbar.collapsed 1 anno Aiuta la navigazione attraverso pagine web con schede o moduli form
Drupal.visitor.name 1 anno Immagazzina username dell'utente che si è registrato
SESSxxx fino alla chiusura del browser Previene il doversi autenticare più volte durante un'unica sessione del browser
_atuvc 2 anni Cookie di terza parte creato e letto da Addthis.com sito di social sharing. Questo cookie è usato per assicurare che l'utente veda il corretto conteggio delle condivisioni di una determinata pagina, per maggiori info.
cookie-agreed 100 giorni Questo cookie è utilizzato per determinare se l'utente ha o meno acconsentito all'uso di cookie per questo sito web

Cookie di terze parti

Google Analytics

I cookie utilizzati da questo sito web derivano dall'uso di Google Analytics, il quale è uno strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Per maggiori informazioni si invita a leggere: Tipi di cookie utilizzati da Google ,Google Analytics Cookie Usage on Websites e Salvaguardia dei dati

Cookie Nome Durata Descrizione
_utma 2 anni Usato per distinguere gli utenti e la sessione
_utmb 30 minuti Usato per determinare nuove sessioni e visite
_utmc fino alla chiusara del browser Usato per interagire con urchin.js*
_utmz 6 mesi Usato per tracciare come gli utenti raggiungono il sito
_utmv 2 anni Usato per archiviare il livello-visitatori

*libreria Javascript utilizzata da Google

Per tutelare maggiormente la privacy dell'utente, è stato messo un limite ai tipi di dati che Google Analytics può raccogliere, inserendo un'apposita stringa nel codice JavaScript per anonimizzare l'indirizzo IP:

<script>var _gaq = _gaq || [];_gaq.push(["_setAccount", "UA-29792304-4"]);_gaq.push(["_gat._anonymizeIp"]);_gaq.push(["_trackPageview"]);(function() {var ga = document.createElement("script");ga.type = "text/javascript";ga.async = true;ga.src = ("https:" == document.location.protocol ? "https://ssl" : "http://www") + ".google-analytics.com/ga.js";var s = document.getElementsByTagName("script")[0];s.parentNode.insertBefore(ga, s);})();</script>

Google.com 

Questo sito utilizza dei servizi di Google come ad esempio: il widget di Google Translate per la traduzione del testo delle pagine, oppure, il widget per registrarsi alla comunità Drupal in Google+. Questi widget utilizzano dei cookie di cui il gestore di questo sito non ha controllo sulle informazioni fornite e non ha accesso a tali dati. Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata Tipi di cookie utilizzati da Google .

Altervista.org

Questo sito web utilizza come hosting il servizio offerto da Altervista. Questa piattaforma inserisce dei propri cookie all'interno di questo sito e il gestore di questo sito non ha controllo sulle informazioni fornite e non ha accesso a tali dati. Per maggiori informazioni visitare il sito Altervista.org e relativa pagina informativa.

Tramite il servizio offerto da Altervista vengono inseriti dei banner pubblicitari all'interno di questo sito web. Altervista si appoggia a vari partner per fornire tali banner. I banner inseriti nel sito possono utilizzare dei cookie propri e il gestore di questo sito non ha controllo sulle informazioni fornite e non ha accesso a tali dati. Per maggiori informazioni consultare: Altervista Policy CookieKrux.com, Criteo.com, DoubleClick for Publishers e Google AdSense.

Icone social network

Per assicurare che l'utente veda il corretto conteggio delle condivisioni di una determinata pagina e per permetterne la condivisione fra utenti, le pagine di questo sito web, implementano sezioni di codice derivanti da altri siti. Tali altri siti utilizzano cookie di cui il gestore di questo sito non ha controllo sulle informazioni fornite e non ha accesso a tali dati. Per maggiori informazioni consultare: Facebook.com, Google.com, Twitter.com, Linkedin.com e AddThis.com.

Disabilitazione dei cookies

Normalmente i browser accettano i cookies automaticamente. L'utente, per disabilitare questa funzione, può modificare le impostazioni del proprio browser. Accedere alla sezione "Impostazioni" o "Configurazione" del proprio browser per evitare o limitare la ricezione di cookie. Disabilitando i cookie, la vostra navigazione sul sito potrebbe subire limitazioni.

Breve elenco di link su come gestire i cookie attraverso i browser più diffusi: Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera, Safari.

L'utente che volesse bloccare solamente i cookie provenienti da Google Analytics può consultare questa pagina.

 

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

Informazioni su questo strumento

Info su Cookie Control

GDPR

Abbonamento a feed GDPR GDPR
Il giornale sull'agenda digitale italiana
Aggiornato: 2 ore 51 min fa

Stop ai fondi USAID all’Occidente: le ragioni dietro la nuova strategia Usa

Mer, 04/02/2025 - 14:10

Il blocco dei finanziamenti USAID ai paesi occidentali riflette un cambiamento nella politica estera americana. La riforma punta a ottimizzare l'efficacia degli aiuti e rispondere alle aspettative dei contribuenti americani

L'articolo Stop ai fondi USAID all’Occidente: le ragioni dietro la nuova strategia Usa proviene da Agenda Digitale.

Video Game Therapy: la terapia digitale incontra la natura

Mer, 04/02/2025 - 12:00

L'integrazione di elementi naturali nei videogiochi favorisce il rilassamento e la riduzione dello stress. La Video Game Therapy utilizza questo potenziale terapeutico per supportare la salute mentale

L'articolo Video Game Therapy: la terapia digitale incontra la natura proviene da Agenda Digitale.

Skill gap, cos’è e come influisce sulla formazione continua

Mer, 04/02/2025 - 12:00

Quali le cause e le soluzioni possibili allo skill gap, anche noto come skill mismatch, un annoso problema che frena da un lato l'acquisizione di talenti utili in azienda e dall'altra le possibilità occupazionali

L'articolo Skill gap, cos’è e come influisce sulla formazione continua proviene da Agenda Digitale.

Competenze dei valutatori EUCC: guida completa alle norme ISO

Mer, 04/02/2025 - 11:08

La gestione delle competenze dei valutatori EUCC implica conoscenze specifiche secondo norme ISO. Laboratori e organismi di certificazione devono attuare procedure strutturate per garantire affidabilità e uniformità dei risultati nell’ambito della cybersecurity, secondo requisiti definiti dall’agenzia ENISA

L'articolo Competenze dei valutatori EUCC: guida completa alle norme ISO proviene da Agenda Digitale.

Sicurezza dell’IA: costruire un futuro affidabile e trasparente

Mer, 04/02/2025 - 11:01

La crescente adozione dell’AI pone nuove sfide in termini di sicurezza e incolumità. È fondamentale sviluppare standard globali per garantire la protezione degli utenti e la trasparenza

L'articolo Sicurezza dell’IA: costruire un futuro affidabile e trasparente proviene da Agenda Digitale.

Unione delle competenze, così l’Europa punta sulla formazione

Mer, 04/02/2025 - 11:00

Il progetto lanciato a marzo 2025 dalla Commissione europea punta alla valorizzazione del capitale umano attraverso programmi di potenziamento dell'istruzione e supporto ai talenti

L'articolo Unione delle competenze, così l’Europa punta sulla formazione proviene da Agenda Digitale.

Difendersi dai deepfake: rischi, tecniche di verifica e prevenzione

Mer, 04/02/2025 - 10:04

I deepfakes rappresentano una minaccia crescente alla sicurezza digitale e alla privacy, con impatti rilevanti in vari settori, dalla politica alla finanza, minando la fiducia pubblica e la protezione dei dati personali

L'articolo Difendersi dai deepfake: rischi, tecniche di verifica e prevenzione proviene da Agenda Digitale.

L’evoluzione del credito al consumo nell’era digitale: il ruolo del buy now pay later

Mer, 04/02/2025 - 10:00

Le dilazioni di pagamento sono sempre più richieste, sia per gli acquisiti online sia per quelli realizzati nei punti vendita fisici, e per le aziende rappresentano una potente leva di ingaggio e fidelizzazione. In questo video, le riflessioni sul tema del Direttore Generale di Cofidis Italia, Alessandro Borzacca

L'articolo L’evoluzione del credito al consumo nell’era digitale: il ruolo del buy now pay later proviene da Agenda Digitale.

Libro Bianco per la difesa e ReArm Europe: le sette aree strategiche per il 2030

Mer, 04/02/2025 - 09:28

Il piano per la difesa europea punta a colmare lacune militari e industriali entro il 2030. Sette settori prioritari di investimento garantiranno autonomia strategica e interoperabilità tra membri UE

L'articolo Libro Bianco per la difesa e ReArm Europe: le sette aree strategiche per il 2030 proviene da Agenda Digitale.

PA digitale: strategie per ridurre la burocrazia e migliorare l’efficienza

Mer, 04/02/2025 - 09:00

La sfida della digitalizzazione della PA è legata alla burocrazia. Per superare gli ostacoli, è necessaria una riorganizzazione dei processi e un miglioramento della governance. Si tratta di un cambiamento culturale che implica visione strategica e strumenti innovativi

L'articolo PA digitale: strategie per ridurre la burocrazia e migliorare l’efficienza proviene da Agenda Digitale.

Comunicazione quantistica: la rete satellitare “infrangibile” dalla Cina al Sudafrica

Mar, 04/01/2025 - 17:45

Un team di scienziati cinesi e sudafricani ha realizzato il collegamento satellitare quantistico più lungo al mondo, segnando una pietra miliare nelle comunicazioni sicure e nel progresso della tecnologia QKD per la protezione delle informazioni

L'articolo Comunicazione quantistica: la rete satellitare “infrangibile” dalla Cina al Sudafrica proviene da Agenda Digitale.

L’IA nei software gestionali: investimenti e tendenze in Italia

Mar, 04/01/2025 - 14:43

I software gestionali italiani evolvono con l'Intelligenza Artificiale. Nonostante le sfide nella monetizzazione e gestione dei dati, gli investimenti crescono per migliorare prodotti e automatizzare processi aziendali

L'articolo L’IA nei software gestionali: investimenti e tendenze in Italia proviene da Agenda Digitale.

Il futuro della regolamentazione IA in Cina: ecco i possibili scenari

Mar, 04/01/2025 - 14:10

La Cina non ha ancora una legge generale sull’IA, ma adotta regolamenti settoriali per gestire aspetti critici. Un confronto con l’AI Act europeo evidenzia differenze nelle strategie normative e negli obblighi per fornitori e sviluppatori

L'articolo Il futuro della regolamentazione IA in Cina: ecco i possibili scenari proviene da Agenda Digitale.

Cina, censura più efficace grazie all’AI: così muore il dissenso

Mar, 04/01/2025 - 14:05

L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per la censura in Cina rappresenta un'evoluzione sofisticata del controllo sociale. Modelli linguistici avanzati identificano automaticamente contenuti sensibili relativi a politica, questioni militari e sociali, incluse critiche sottili al regime

L'articolo Cina, censura più efficace grazie all’AI: così muore il dissenso proviene da Agenda Digitale.

Sovranità computazionale: così l’Europa affronta la sfida con gli USA

Mar, 04/01/2025 - 14:01

La sovranità computazionale determina la capacità degli Stati di controllare i processi di calcolo strategici. L'UE, classificata nel secondo livello dal framework USA, subisce limitazioni che compromettono l'efficacia delle sue normative digitali. Ma comincia a contro attaccare

L'articolo Sovranità computazionale: così l’Europa affronta la sfida con gli USA proviene da Agenda Digitale.

L’AI cambia la percezione del brand: una strategia per usarla bene

Mar, 04/01/2025 - 14:00

L’intelligenza artificiale sta ridefinendo la percezione del brand, influenzando il marketing e la reputazione aziendale. Comprendere come i modelli AI interpretano i marchi diventa essenziale per le strategie di comunicazione

L'articolo L’AI cambia la percezione del brand: una strategia per usarla bene proviene da Agenda Digitale.

Scudo europeo per la democrazia? Ma la disinformazione si combatte con la scienza

Mar, 04/01/2025 - 12:27

Parte lo Scudo europeo per la democrazia, della Commissione ue. Ma attenti: se davvero l’Europa vuole farsi garante di una democrazia digitale trasparente e pluralista, deve compiere un salto di paradigma. Non basta definire principi: serve costruire le condizioni materiali della conoscenza. Ecco come

L'articolo Scudo europeo per la democrazia? Ma la disinformazione si combatte con la scienza proviene da Agenda Digitale.

Indagine forense su immagini digitalizzate, le strategie per i professionisti

Mar, 04/01/2025 - 12:00

L'indagine forense su immagini digitalizzate presenta numerosi ostacoli che il professionista in ambito legale deve conoscere e può superare con il supporto di innovazioni come l'intelligenza artificiale

L'articolo Indagine forense su immagini digitalizzate, le strategie per i professionisti proviene da Agenda Digitale.

Digitalizzazione degli archivi cartacei, spunti per una corretta strategia

Mar, 04/01/2025 - 11:00

I consigli per svolgere al meglio un progetto di digitalizzazione degli archivi cartacei della pubblica amministrazione, valutando risorse, necessità e obiettivi

L'articolo Digitalizzazione degli archivi cartacei, spunti per una corretta strategia proviene da Agenda Digitale.

Ma il digitale ci ha reso più connessi o più isolati? Il grande dubbio

Mar, 04/01/2025 - 10:24

Tra social e intelligenza artificiale, l’iper-esposizione digitale ci ha resi più veloci ma meno profondi. C’è un prezzo da pagare per questa evoluzione? Come bilanciare tecnologia e umanità per un futuro più sano

L'articolo Ma il digitale ci ha reso più connessi o più isolati? Il grande dubbio proviene da Agenda Digitale.

Pagine