I test per valutare l’IA sono “rotti”: urgono nuovi standard
La rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale sfida gli attuali benchmark di valutazione. Le grandi aziende devono riprogettare gli standard per misurare efficacemente le capacità avanzate dei nuovi modelli, superando i test tradizionali ormai inadeguati
L'articolo I test per valutare l’IA sono “rotti”: urgono nuovi standard proviene da Agenda Digitale.
Come addestrare i modelli di AI nel rispetto di norme e diritti: lo spiega l’EDPB
L'EDPB ha rilasciato un parere su come gestire in maniera corretta il trattamento dei dati personali nelle fasi di addestramento dei modelli di intelligenza artificiale: ecco i punti principali
L'articolo Come addestrare i modelli di AI nel rispetto di norme e diritti: lo spiega l’EDPB proviene da Agenda Digitale.
Assicurazione integrata: benefici e strategie efficaci
Grandi brand stanno sfruttando l'assicurazione integrata per valorizzare la propria base clienti. Ecco come sviluppare un'offerta efficace, inclusi modelli distributivi innovativi e un'esperienza cliente ottimizzata
L'articolo Assicurazione integrata: benefici e strategie efficaci proviene da Agenda Digitale.
L’IA nella diagnosi delle malattie cardiologiche: tecniche e progetti
Le tecnologie AI, impiegate in cardiologia per una diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, promettono un impatto significativo. La capacità di identificare aritmie e anomalie permette diagnosi tempestive e precise, migliorando i risultati clinici e riducendo i rischi per i pazienti
L'articolo L’IA nella diagnosi delle malattie cardiologiche: tecniche e progetti proviene da Agenda Digitale.
Digital Job Crafting: il lavoro personalizzato che fa bene a dipendenti e azienda
Il digital job crafting permette ai dipendenti di personalizzare proattivamente il loro lavoro con tecnologie digitali. Questo processo migliora la performance individuale e aziendale, favorendo un ambiente lavorativo adattabile e innovativo
L'articolo Digital Job Crafting: il lavoro personalizzato che fa bene a dipendenti e azienda proviene da Agenda Digitale.
Sanità digitale: Che sarà nel 2025, ecco i punti chiave
Il 2024 ha segnato un punto di svolta nel dibattito sull'intelligenza artificiale in sanità, evidenziandone sia le potenzialità che i rischi. Tuttavia l'implementazione efficace dell'AI richiede un contesto normativo adeguato. L'impegno, sostenuto anche dal PNRR, sta accelerando l'adozione di strumenti come la Cartella clinica elettronica (Cce), la telemedicina e il FSE 2.0
L'articolo Sanità digitale: Che sarà nel 2025, ecco i punti chiave proviene da Agenda Digitale.