Aggregatore di feed

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos’è, qual è l’ambito di utilizzo, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 09:22

Tutto ciò che c'è da sapere su SPID, in un articolo continuamente aggiornato a cura degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano: da come si ottiene l'identità digitale a quanto dura la validità.

L'articolo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos’è, qual è l’ambito di utilizzo, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio proviene da Agenda Digitale.

Ecco perché il Governo torna a credere a Spid e sblocca i 40 milioni

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 09:02

Il Governo ha firmato il decreto di assegnazione della somma di 40 milioni di Euro ai gestori di SPID (Identity Provider). Firma a lungo attesa: dal 2022. Ecco perché è un passo importante, a conferma del ruolo di Spid. Ma il futuro è il wallet europeo: vedremo che ci attende

L'articolo Ecco perché il Governo torna a credere a Spid e sblocca i 40 milioni proviene da Agenda Digitale.

DDL Spazio, volano o freno per l’industria italiana? Ecco i problemi

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 15:02

Il DDL Spazio, introdotto nel 2024, promette incentivi finanziari ma introduce anche una burocrazia complessa. Critiche emergono riguardo alla riassegnazione delle competenze e all'impatto potenzialmente negativo sul settore spaziale italiano

L'articolo DDL Spazio, volano o freno per l’industria italiana? Ecco i problemi proviene da Agenda Digitale.

Il cloud Usa minaccia la sovranità digitale Ue: rischi e soluzioni

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 15:00

L'Europa dipende sempre più dai servizi cloud statunitensi, esponendo i suoi dati a rischi di sovranità e sicurezza. Progetti come Gaia-X cercano di offrire alternative, ma le sfide rimangono significative per l'autonomia digitale del continente

L'articolo Il cloud Usa minaccia la sovranità digitale Ue: rischi e soluzioni proviene da Agenda Digitale.

L’Europa di fronte alla sfida militare: quale modello per la difesa comune

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 14:05

La crisi ucraina evidenzia l'urgenza di una strategia di difesa europea unitaria, che consenta di superare l'affidamento sugli Stati Uniti. Innovazione e coordinamento sono essenziali per affrontare le nuove sfide geopolitiche e tecnologiche

L'articolo L’Europa di fronte alla sfida militare: quale modello per la difesa comune proviene da Agenda Digitale.

Orbita “molto bassa”, la nuova frontiera dei satelliti: minaccia alla sicurezza

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 14:00

Un satellite rivoluzionario, Clarity-1 di Albedo, in orbita molto bassa promette immagini ad alta risoluzione per molteplici settori, aprendo nuove possibilità nell'osservazione terrestre e nella sicurezza nazionale

L'articolo Orbita “molto bassa”, la nuova frontiera dei satelliti: minaccia alla sicurezza proviene da Agenda Digitale.

Claude Sonnet 3.7, l’AI ibrida di Anthropic: guida alle nuove funzioni

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 13:00

Sonnet 3.7 di Anthropic è un modello ibrido che combina modalità standard e di ragionamento, migliorando la generazione di codice e artefatti. Offre capacità avanzate di analisi dati, avvicinando l'ecosistema Claude alla maturità e consolidando design futuri.

L'articolo Claude Sonnet 3.7, l’AI ibrida di Anthropic: guida alle nuove funzioni proviene da Agenda Digitale.

Sistemi di intelligenza artificiale, la mappa completa

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 11:07

Il panorama dell'intelligenza artificiale è in rapida evoluzione, con nuovi attori che sfidano i giganti consolidati attraverso innovazioni significative, ridefinendo le possibilità nel machine learning e nel reasoning artificiale. Questa dinamica sta creando un ecosistema più diversificato e accessibile

L'articolo Sistemi di intelligenza artificiale, la mappa completa proviene da Agenda Digitale.

L’AI alleata del paziente: verso una sanità più accessibile e inclusiva

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 11:00

La patient centricity evolve grazie all'AI, trasformando il ruolo del paziente da spettatore a protagonista attivo. Le tecnologie AI riducono costi, velocizzano l'accesso alle cure e permettono monitoraggio continuo, superando le sfide di privacy e dipendenza tecnologica

L'articolo L’AI alleata del paziente: verso una sanità più accessibile e inclusiva proviene da Agenda Digitale.

Pensare come una macchina: il percorso evolutivo verso un’IA che ragiona

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 10:40

I progressi nella reasoning-AI, dalle limitazioni dei LLM tradizionali alle innovazioni come chain-of-thought e process-supervised teward models, fino ai recenti modelli o1 e o3 di OpenAI che bilanciano pre-apprendimento e inferenza.

L'articolo Pensare come una macchina: il percorso evolutivo verso un’IA che ragiona proviene da Agenda Digitale.

Perché l’AI consuma sempre più energia (nonostante Deepseek)

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 09:32

Deepseek emerge con la promessa di una maggiore sostenibilità energetica. Tuttavia, il consumo energetico dei datacenter continua a crescere, sollevando dubbi su quanto sia realmente sostenibile rispetto ad altri modelli di AI generativa presenti sul mercato

L'articolo Perché l’AI consuma sempre più energia (nonostante Deepseek) proviene da Agenda Digitale.

Oltre il PIL: come misurare la ricchezza nell’era digitale e dell’IA

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 09:18

Il PIL non misura adeguatamente il valore generato dalle tecnologie digitali e dall'IA. Servizi gratuiti, democratizzazione della conoscenza e riduzione dei costi creano ricchezza invisibile che sfugge alle metriche tradizionali, rendendo necessari nuovi indicatori di benessere

L'articolo Oltre il PIL: come misurare la ricchezza nell’era digitale e dell’IA proviene da Agenda Digitale.

L’IA trasforma il marketing: personalizzazione e strategie vincenti

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 09:00

Dal semplice targeting alla comunicazione su misura: come l’IA sta ridefinendo la personalizzazione dei contenuti di marketing, migliorando strategie e esperienza utente

L'articolo L’IA trasforma il marketing: personalizzazione e strategie vincenti proviene da Agenda Digitale.

Il DMA compie un anno: come sta cambiando il panorama digitale Ue

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 08:30

A un anno dalla sua introduzione, il Digital Markets Act sta aprendo ecosistemi digitali prima impenetrabili. Le indagini della Commissione mirano a garantire piena conformità, mentre si guarda al futuro dell'intelligenza artificiale e alla revisione prevista nel 2026

L'articolo Il DMA compie un anno: come sta cambiando il panorama digitale Ue proviene da Agenda Digitale.

L’esperienza del paziente: ecco la chiave per valutare i sistemi sanitari

GDPR - Mer, 03/05/2025 - 16:24

La patient experience è un indicatore di processo che riflette la percezione e le risposte dei pazienti rispetto alle interazioni con i sistemi sanitari che avvengono attraverso la comunicazione effettiva, il rispetto e la dignità e il supporto emozionale ricevuti durante il percorso. Ecco che ruolo svolge per valutare i sistemi
sanitari dei vari Paesi

L'articolo L’esperienza del paziente: ecco la chiave per valutare i sistemi sanitari proviene da Agenda Digitale.

Piattaforma Nazionale Telemedicina: il nuovo decreto con l’ok del Garante

GDPR - Mer, 03/05/2025 - 14:42

Il nuovo decreto sulla Piattaforma Nazionale di Telemedicina ottiene il parere positivo del Garante, definendo regole chiare per l'erogazione di servizi sanitari digitali, la protezione dei dati e l'interoperabilità tra strutture regionali

L'articolo Piattaforma Nazionale Telemedicina: il nuovo decreto con l’ok del Garante proviene da Agenda Digitale.

Greenwashing: strategie, rischi e nuove normative per le imprese

GDPR - Mer, 03/05/2025 - 14:39

Nuove disposizioni europee contre il greenwashing introducono meccanismi di controllo, vietano dichiarazioni generiche e impongono verifiche rigorose sull'effettiva sostenibilità aziendale.

L'articolo Greenwashing: strategie, rischi e nuove normative per le imprese proviene da Agenda Digitale.

Tlc ibride: i vantaggi di reti terrestri e satellitari integrate

GDPR - Mer, 03/05/2025 - 14:27

Le opportunità di partnership tra operatori telco e fornitori NTN sono numerose, richiedendo agilità nel go-to-market. Un modello ibrido NTN+ offre soluzioni personalizzate per i verticali B2B, generando nuove fonti di ricavo e ottimizzando l'esperienza aziendale

L'articolo Tlc ibride: i vantaggi di reti terrestri e satellitari integrate proviene da Agenda Digitale.

Blockchain, perché è una rivoluzione per i pagamenti online

GDPR - Mer, 03/05/2025 - 14:00

Una tecnologia che ha cambiato radicalmente, e continua a farlo, il mondo della finanza digitale: vediamo tutto quello che bisogna sapere sul legame tra blockchain, fintech e pagamenti online

L'articolo Blockchain, perché è una rivoluzione per i pagamenti online proviene da Agenda Digitale.

Il “cessate il fuoco” cyber Usa contro la Russia rende tutti più vulnerabili: ecco perché

GDPR - Mer, 03/05/2025 - 14:00

L'arresto unilaterale delle azioni offensive Usa contro la Russia evidenzia la necessità di investire in cyber intelligence e protezione contro ransomware. La collaborazione internazionale resta vitale per difendersi dagli attacchi cibernetici mirati

L'articolo Il “cessate il fuoco” cyber Usa contro la Russia rende tutti più vulnerabili: ecco perché proviene da Agenda Digitale.

Pagine