Aggregatore di feed

Ecosistema Dati Sanitari, c’è la norma: cos’è e come funziona la banca dati per la Salute in Italia

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 15:28

Il 5 marzo 2025 segna una svolta storica con la pubblicazione del Regolamento UE sullo spazio europeo dei dati sanitari e del Decreto Ministeriale sull'Ecosistema dei Dati Sanitari, aprendo nuove prospettive per la valorizzazione delle informazioni sanitarie

L'articolo Ecosistema Dati Sanitari, c’è la norma: cos’è e come funziona la banca dati per la Salute in Italia proviene da Agenda Digitale.

Il DPO deve essere indipendente: è un caso l’ultima sanzione del Garante

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 15:05

Il Garante sanziona una società per conflitto di interessi nella nomina del DPO. Ecco la lezione da apprendere sui requisiti normativi, le linee guida EDPB e l'importanza dell'indipendenza per una corretta compliance

L'articolo Il DPO deve essere indipendente: è un caso l’ultima sanzione del Garante proviene da Agenda Digitale.

Boom dell’IA in Italia, ecco le applicazioni aziendali

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 14:39

Il mercato italiano dell'IA cresce del 58%, raggiungendo 1,2 miliardi di euro, trainato dalla GenAI presente in 4 progetti su 10. Le applicazioni principali includono analisi testuale, sistemi di raccomandazione e di ottimizzazione, con un divario crescente tra grandi imprese e PMI

L'articolo Boom dell’IA in Italia, ecco le applicazioni aziendali proviene da Agenda Digitale.

Televisita, ok ai certificati medici: è una svolta, ma a metà

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 14:18

L'emendamento al DDL n. 1241 del 5 marzo 2025 autorizza la certificazione di malattia dopo televisita, risolvendo un vuoto normativo. Restano nodi sul codice deontologico medico e sulla legge Brunetta che impone visite in presenza

L'articolo Televisita, ok ai certificati medici: è una svolta, ma a metà proviene da Agenda Digitale.

Intelligence italiana, ecco le sfide 2025: terrorismo e AI

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 13:58

La Relazione 2025 analizza l'instabilità internazionale causata dai conflitti in corso, le minacce jihadiste e le sfide globali. Un inserto speciale sull'IA evidenzia l'importanza dell'Intelligenza Artificiale per il comparto Intelligence e la sicurezza nazionale

L'articolo Intelligence italiana, ecco le sfide 2025: terrorismo e AI proviene da Agenda Digitale.

Made in Italy: come lo Stato può salvare i marchi storici a rischio cessazione

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 11:35

Dal 2 dicembre 2024 è operativa la procedura che permette al Ministero delle Imprese di acquisire gratuitamente marchi storici di interesse nazionale in caso di cessazione dell'attività, per tutelare l'eccellenza italiana e incentivare investimenti produttivi

L'articolo Made in Italy: come lo Stato può salvare i marchi storici a rischio cessazione proviene da Agenda Digitale.

Energia: crescono domanda e prezzi, che futuro ci attende

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 11:26

La domanda elettrica globale cresce del 4,3% annuo, trainata da data center AI, economie emergenti e cambiamenti climatici. Rinnovabili e nucleare sono essenziali per soddisfare il fabbisogno senza aumentare le emissioni, con possibili benefici economici per l'Italia

L'articolo Energia: crescono domanda e prezzi, che futuro ci attende proviene da Agenda Digitale.

Guida alla rivalutazione fiscale crypto: opportunità e vantaggi fiscali

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 11:05

La rivalutazione fiscale crypto permette di assumere il valore di mercato al 1° gennaio 2025 come nuovo costo d'acquisto, pagando un'imposta sostitutiva del 18% entro novembre, anche rateizzabile in tre anni

L'articolo Guida alla rivalutazione fiscale crypto: opportunità e vantaggi fiscali proviene da Agenda Digitale.

Starlink, quanti pericoli per sicurezza e ambiente

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 10:15

Starlink, la costellazione satellitare di SpaceX, offre internet veloce nelle zone remote ma solleva preoccupazioni scientifiche per l'impatto ambientale, il rischio di collisioni spaziali e l'inquinamento orbitale. Malgrado i costi elevati, rappresenta l'unica soluzione per molte aree isolate

L'articolo Starlink, quanti pericoli per sicurezza e ambiente proviene da Agenda Digitale.

Guerre simulate: l’utilizzo della realtà virtuale e aumentata in ambito militare

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 10:00

Realtà virtuale e aumentata hanno trasformato l'addestramento militare, offrendo simulazioni realistiche per migliorare la preparazione strategica. Tuttavia, queste tecnologie pongono sfide tecniche ed etiche, richiedendo una pianificazione attenta per garantire un impatto positivo sulle operazioni militari

L'articolo Guerre simulate: l’utilizzo della realtà virtuale e aumentata in ambito militare proviene da Agenda Digitale.

Più risultati con meno dipendenti: l’IA ridefinisce l’efficienza aziendale

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 09:56

L'intelligenza artificiale sta trasformando il modello aziendale tradizionale, consentendo alle startup di operare con team ridotti e minori investimenti. Questo cambiamento ridefinisce il ruolo degli investitori e richiede nuove competenze manageriali per sfruttare al massimo l'efficienza dell'automazione

L'articolo Più risultati con meno dipendenti: l’IA ridefinisce l’efficienza aziendale proviene da Agenda Digitale.

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos’è, qual è l’ambito di utilizzo, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 09:22

Tutto ciò che c'è da sapere su SPID, in un articolo continuamente aggiornato a cura degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano: da come si ottiene l'identità digitale a quanto dura la validità.

L'articolo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos’è, qual è l’ambito di utilizzo, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio proviene da Agenda Digitale.

Ecco perché il Governo torna a credere a Spid e sblocca i 40 milioni

GDPR - Ven, 03/07/2025 - 09:02

Il Governo ha firmato il decreto di assegnazione della somma di 40 milioni di Euro ai gestori di SPID (Identity Provider). Firma a lungo attesa: dal 2022. Ecco perché è un passo importante, a conferma del ruolo di Spid. Ma il futuro è il wallet europeo: vedremo che ci attende

L'articolo Ecco perché il Governo torna a credere a Spid e sblocca i 40 milioni proviene da Agenda Digitale.

DDL Spazio, volano o freno per l’industria italiana? Ecco i problemi

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 15:02

Il DDL Spazio, introdotto nel 2024, promette incentivi finanziari ma introduce anche una burocrazia complessa. Critiche emergono riguardo alla riassegnazione delle competenze e all'impatto potenzialmente negativo sul settore spaziale italiano

L'articolo DDL Spazio, volano o freno per l’industria italiana? Ecco i problemi proviene da Agenda Digitale.

Il cloud Usa minaccia la sovranità digitale Ue: rischi e soluzioni

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 15:00

L'Europa dipende sempre più dai servizi cloud statunitensi, esponendo i suoi dati a rischi di sovranità e sicurezza. Progetti come Gaia-X cercano di offrire alternative, ma le sfide rimangono significative per l'autonomia digitale del continente

L'articolo Il cloud Usa minaccia la sovranità digitale Ue: rischi e soluzioni proviene da Agenda Digitale.

L’Europa di fronte alla sfida militare: quale modello per la difesa comune

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 14:05

La crisi ucraina evidenzia l'urgenza di una strategia di difesa europea unitaria, che consenta di superare l'affidamento sugli Stati Uniti. Innovazione e coordinamento sono essenziali per affrontare le nuove sfide geopolitiche e tecnologiche

L'articolo L’Europa di fronte alla sfida militare: quale modello per la difesa comune proviene da Agenda Digitale.

Orbita “molto bassa”, la nuova frontiera dei satelliti: minaccia alla sicurezza

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 14:00

Un satellite rivoluzionario, Clarity-1 di Albedo, in orbita molto bassa promette immagini ad alta risoluzione per molteplici settori, aprendo nuove possibilità nell'osservazione terrestre e nella sicurezza nazionale

L'articolo Orbita “molto bassa”, la nuova frontiera dei satelliti: minaccia alla sicurezza proviene da Agenda Digitale.

Claude Sonnet 3.7, l’AI ibrida di Anthropic: guida alle nuove funzioni

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 13:00

Sonnet 3.7 di Anthropic è un modello ibrido che combina modalità standard e di ragionamento, migliorando la generazione di codice e artefatti. Offre capacità avanzate di analisi dati, avvicinando l'ecosistema Claude alla maturità e consolidando design futuri.

L'articolo Claude Sonnet 3.7, l’AI ibrida di Anthropic: guida alle nuove funzioni proviene da Agenda Digitale.

Sistemi di intelligenza artificiale, la mappa completa

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 11:07

Il panorama dell'intelligenza artificiale è in rapida evoluzione, con nuovi attori che sfidano i giganti consolidati attraverso innovazioni significative, ridefinendo le possibilità nel machine learning e nel reasoning artificiale. Questa dinamica sta creando un ecosistema più diversificato e accessibile

L'articolo Sistemi di intelligenza artificiale, la mappa completa proviene da Agenda Digitale.

L’AI alleata del paziente: verso una sanità più accessibile e inclusiva

GDPR - Gio, 03/06/2025 - 11:00

La patient centricity evolve grazie all'AI, trasformando il ruolo del paziente da spettatore a protagonista attivo. Le tecnologie AI riducono costi, velocizzano l'accesso alle cure e permettono monitoraggio continuo, superando le sfide di privacy e dipendenza tecnologica

L'articolo L’AI alleata del paziente: verso una sanità più accessibile e inclusiva proviene da Agenda Digitale.

Pagine