Algoritmi al servizio della PA: efficienza, diritti e sfide giuridiche
L'uso di algoritmi nella pubblica amministrazione rivoluziona i processi decisionali, offrendo efficienza ma sollevando questioni giuridiche. Sentenze recenti evidenziano la necessità di trasparenza e controllo giurisdizionale per proteggere i diritti dei cittadini
L'articolo Algoritmi al servizio della PA: efficienza, diritti e sfide giuridiche proviene da Agenda Digitale.
Dispositivi medici indossabili, quanto sicuri? Ecco i rischi
Uno studio rivela le debolezze dei dispositivi medici indossabili, mostrando come attacchi informatici possano manipolare dati vitali e minacciare la sicurezza dei pazienti attraverso tecnologie Bluetooth
L'articolo Dispositivi medici indossabili, quanto sicuri? Ecco i rischi proviene da Agenda Digitale.
GPSR in pratica: come vendere su Amazon, eBay e Etsy senza problemi
Guida essenziale per adeguare la propria attività al nuovo Regolamento sulla sicurezza dei prodotti. Istruzioni specifiche per Amazon, eBay ed Etsy
L'articolo GPSR in pratica: come vendere su Amazon, eBay e Etsy senza problemi proviene da Agenda Digitale.
Compliance by design: da obbligo a opportunità strategica per le aziende
Le normative come GDPR e CSRD pongono sfide complesse per le aziende. La compliance by design offre un approccio strategico per integrare la conformità nei processi aziendali, consentendo una gestione efficace dei dati
L'articolo Compliance by design: da obbligo a opportunità strategica per le aziende proviene da Agenda Digitale.
AI, il problema sono i rischi imprevedibili: ecco perché
I rischi legati alle tecnologie emergono spesso tardivamente. La sicurezza è stata trascurata per decenni, divenendo oggi una priorità. Le intelligenze artificiali richiedono attenzione immediata per evitare che la sicurezza diventi un mero esercizio intellettuale
L'articolo AI, il problema sono i rischi imprevedibili: ecco perché proviene da Agenda Digitale.
AI in Europa: sistemare le regole e salvarsi dal declino
Siamo di fronte ad un cambio storico di paradigma mondiale: l'Europa è chiamata a fare di più, meglio; che non vuol dire solo mettere miliardi di euro, come sta facendo, ma anche ripensare il complesso sistema regolatorio. Un vero ginepraio è tutta la normativa applicabile all'intelligenza artificiale ed il coordinamento tra diversi regolamenti e direttive
L'articolo AI in Europa: sistemare le regole e salvarsi dal declino proviene da Agenda Digitale.
Comuni digitali, come creare servizi efficienti: la guida completa
I servizi digitali comunali rivoluzionano l'esperienza dei cittadini, semplificando l'interazione attraverso un design user-friendly, autenticazione digitale e processi trasparenti, nel rispetto delle linee guida nazionali di digitalizzazione.
L'articolo Comuni digitali, come creare servizi efficienti: la guida completa proviene da Agenda Digitale.
AI, Europa vaso di coccio nello scenario globale: ecco perché
I 200 miliardi lanciati dall'Ue sono solo un tassello dell'insieme. In realtà il summit di Parigi sull'intelligenza artificiale ha evidenziato soprattutto le divisioni tra superpotenze su regolamentazione e strategie AI. Usa e Uk rifiutano l'accordo congiunto, spingendo per standard propri. L'Europa lotta per rilevanza con tanti problemi da risolvere, mentre l'India emerge come alleato chiave
L'articolo AI, Europa vaso di coccio nello scenario globale: ecco perché proviene da Agenda Digitale.
Comportamenti emergenti dell’IA: come gestire l’inatteso
L'IA sorprende con capacità non programmate, richiedendo nuove strategie di controllo. Tecniche come RLHF e sandboxing sono essenziali per monitorare e gestire comportamenti emergenti, assicurando sicurezza e conformità ai valori umani
L'articolo Comportamenti emergenti dell’IA: come gestire l’inatteso proviene da Agenda Digitale.
Schiavi degli schermi: come tornare a un uso sano dei dispositivi
La nostra crescente dipendenza dagli schermi solleva preoccupazioni sui loro effetti negativi. Ricerche recenti suggeriscono un approccio più consapevole, analizzando contenuti, contesto e abitudini per migliorare il nostro benessere digitale
L'articolo Schiavi degli schermi: come tornare a un uso sano dei dispositivi proviene da Agenda Digitale.
Chi controlla il cyberspazio? La zona grigia della responsabilità
Il cyberspazio rappresenta un dominio critico con approcci normativi variegati. Mentre Cina, Russia e Occidente diversificano le loro strategie, la chiave risiede nella cooperazione per bilanciare sovranità nazionale e sicurezza globale
L'articolo Chi controlla il cyberspazio? La zona grigia della responsabilità proviene da Agenda Digitale.
Canvas di OpenAI: il salto evolutivo con l’esecuzione HTML diretta
L'interfaccia Canvas di OpenAI introduce novità importanti come l'esecuzione del codice in anteprima. Questa funzione apre nuovi orizzonti educativi, consentendo la creazione di applicazioni interattive per una didattica immersiva
L'articolo Canvas di OpenAI: il salto evolutivo con l’esecuzione HTML diretta proviene da Agenda Digitale.
Codice di buone pratiche sull’AI: regalo alle big tech, smacco alla cultura
Il nuovo Codice di buone pratiche dell'AI Act rappresenta un banco di prova cruciale per il futuro dell'industria culturale europea. In gioco l'equilibrio tra innovazione e tutela
L'articolo Codice di buone pratiche sull’AI: regalo alle big tech, smacco alla cultura proviene da Agenda Digitale.
AI e dati biometrici: un futuro senza identità?
L'integrazione tra intelligenza artificiale e dati biometrici rivoluziona la nostra percezione dell'identità, sollevando nuovi dilemmi etici sulla privacy e sulla manipolazione dei dati personali in un contesto tecnologico avanzato
L'articolo AI e dati biometrici: un futuro senza identità? proviene da Agenda Digitale.
eCommerce 2025: le sei tendenze che cambieranno lo shopping
AR, VR, sostenibilità, personalizzazione dinamica, ricerca visiva e commerce vocale stanno trasformando l'e-commerce. Un'analisi delle innovazioni che cambieranno l'esperienza d'acquisto, con focus su casi pratici e strategie di implementazione
L'articolo eCommerce 2025: le sei tendenze che cambieranno lo shopping proviene da Agenda Digitale.
AI Action Summit 2025: l’Ue alla sfida della governance globale dell’IA
Il terzo vertice sull'intelligenza artificiale a Parigi pone l'Europa di fronte alla sfida di stabilire uno standard globale per la governance dell'IA, tra contrasti interni e pressioni geopolitiche, promuovendo la visione europea di sviluppo tecnologico su larga scala
L'articolo AI Action Summit 2025: l’Ue alla sfida della governance globale dell’IA proviene da Agenda Digitale.
Il pubblico disgregato: così il digitale “frammenta” i media
La frammentazione del mercato comunicativo ha portato a una competizione tra media tradizionali e nuovi, segmentando l'audience e influenzando la struttura sociale, mentre la disintermediazione favorisce l'accesso diretto alle informazioni, ma crea distanze socioeconomiche
L'articolo Il pubblico disgregato: così il digitale “frammenta” i media proviene da Agenda Digitale.
Inps potenzia l’audit sull’IA: gli strumenti per migliorare i servizi
L’Inps avvia un audit sul governo dell'IA, garantendo trasparenza e ottimizzazione dei servizi. L'iniziativa allinea le tecnologie al regolamento AI ACT e al miglioramento della vita dei cittadini
L'articolo Inps potenzia l’audit sull’IA: gli strumenti per migliorare i servizi proviene da Agenda Digitale.
Come scegliere il software di progettazione: ecco i 5 aspetti da considerare
Licenze di servizio che garantiscano flessibilità nell’utilizzo, facilità di implementazione, riduzione dei costi, interoperabilità coi sistemi aziendali e sia specifico per le esigenze d’impresa: ecco come individuare il giusto software di progettazione
L'articolo Come scegliere il software di progettazione: ecco i 5 aspetti da considerare proviene da Agenda Digitale.
Robot umanoidi in fabbrica e al fronte: l’IA cambia tutto
Droni e umanoidi rivoluzionano industria e difesa. L'IA permette un apprendimento rapido e flessibile delle macchine
L'articolo Robot umanoidi in fabbrica e al fronte: l’IA cambia tutto proviene da Agenda Digitale.