Aggregatore di feed

Problemi di bullismo su NGL: l’app anonima sotto accusa

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 08:24

NGL, app anonima amata da giovani, è accusata di facilitare il bullismo. La FTC statunitense ha vietato l'accesso ai minori, sottolineando violazioni della privacy e la necessità di maggiore sicurezza online per i bambini

L'articolo Problemi di bullismo su NGL: l’app anonima sotto accusa proviene da Agenda Digitale.

Metalli negli abissi: la corsa ai noduli polimetallici e il futuro del mare

GDPR - Lun, 02/03/2025 - 12:00

 I noduli polimetallici oceanici offrono metalli preziosi per le batterie, ma il loro sfruttamento potrebbe minacciare ecosistemi delicati. Urge un accordo internazionale per bilanciare esigenze economiche e conservazione ambientale

L'articolo Metalli negli abissi: la corsa ai noduli polimetallici e il futuro del mare proviene da Agenda Digitale.

Pubblicità everywhere: perché limitarsi ai soliti canali non basta più

GDPR - Lun, 02/03/2025 - 11:15

La convergenza tra media tradizionali e digitali richiede un approccio fluido alla comunicazione. La sfida è progettare campagne native crossmediali che si adattino naturalmente a ogni piattaforma

L'articolo Pubblicità everywhere: perché limitarsi ai soliti canali non basta più proviene da Agenda Digitale.

Automazione, come cambia l’industria con AI e cybersecurity

GDPR - Lun, 02/03/2025 - 11:00

Approfondiamo qual è l'impatto dell'automazione e quale ruolo hanno innovazioni come l'AI,l'IIoT e le tecnologie legate alla cybersecurity nello sviluppo del paradigma Industria 5.0

L'articolo Automazione, come cambia l’industria con AI e cybersecurity proviene da Agenda Digitale.

Guida autonoma: come cambiano la mobilità e le professioni del futuro

GDPR - Lun, 02/03/2025 - 10:51

L'introduzione dei veicoli autonomi porta cambiamenti significativi nel trasporto e nel mondo del lavoro, con nuove professionalità e sfide nel design, infrastrutture stradali e sicurezza, promuovendo un sistema di mobilità più sicuro e integrato

L'articolo Guida autonoma: come cambiano la mobilità e le professioni del futuro proviene da Agenda Digitale.

Cybersecurity Ue: resilienza e sicurezza by design con NIS2 e CRA

GDPR - Lun, 02/03/2025 - 10:11

NIS2 e CRA ridefiniscono gli standard di sicurezza informatica in Europa. Nuovi obblighi per hardware e software, protezione rafforzata per consumatori e imprese, coordinamento tra Stati membri

L'articolo Cybersecurity Ue: resilienza e sicurezza by design con NIS2 e CRA proviene da Agenda Digitale.

AI Act, partiti i divieti: ecco che devono fare le aziende UE

GDPR - Lun, 02/03/2025 - 10:01

Dal 2 febbraio 2025, l'AI Act proibisce pratiche AI rischiose e impone alfabetizzazione obbligatoria. Le organizzazioni devono adattarsi per evitare sanzioni elevate, mappando i sistemi e avviando programmi di formazione completi

L'articolo AI Act, partiti i divieti: ecco che devono fare le aziende UE proviene da Agenda Digitale.

Intelligenza artistica: creare futuri inclusivi con l’arte

GDPR - Lun, 02/03/2025 - 09:39

La conferenza "Arts Plural" 2024 ha messo in luce l'importanza dell'educazione artistica nel mondo contemporaneo. Tra creatività, tecnologia e inclusione, l'arte si conferma strumento chiave per affrontare le sfide globali e costruire un futuro più equo

L'articolo Intelligenza artistica: creare futuri inclusivi con l’arte proviene da Agenda Digitale.

Bullismo e cyberbullismo: ecco le app per proteggere i ragazzi

GDPR - Lun, 02/03/2025 - 08:51

Con l’aumento del bullismo e del cyberbullismo, le app tecnologiche emergono come alleati cruciali per proteggere i giovani. Convy School, My Tutela e altre piattaforme offrono supporto innovativo per segnalazioni anonime e analisi del rischio

L'articolo Bullismo e cyberbullismo: ecco le app per proteggere i ragazzi proviene da Agenda Digitale.

LinkedIn e i post fatti con l’AI: quando l’impersonalità vince

GDPR - Lun, 02/03/2025 - 08:00

L'introduzione dell'AI su LinkedIn sta cambiando la comunicazione. Oltre metà dei post lunghi sono generati da AI, sollevando dubbi sull'autenticità. Qual è l'impatto su personal branding e networking professionale?

L'articolo LinkedIn e i post fatti con l’AI: quando l’impersonalità vince proviene da Agenda Digitale.

Meta non blocca la disinformazione russa: sfida alle norme Ue

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 15:20

Meta non è riuscita a bloccare una campagna di disinformazione russa a pagamento, nonostante i divieti Usa e Ue. Segno che, seppur si ricorra a sanzioni e leggi specifiche, si debba ancora lavorare molto sulla sicurezza delle piattaforme web e dei suoi utenti

L'articolo Meta non blocca la disinformazione russa: sfida alle norme Ue proviene da Agenda Digitale.

Cloud computing: ecco perché aiuta le aziende a innovarsi

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 14:30

Con le sue caratteristiche intrinseche il cloud computing è una tecnologia abilitante l'innovazione in azienda: ecco perché

L'articolo Cloud computing: ecco perché aiuta le aziende a innovarsi proviene da Agenda Digitale.

DeepSeek è solo un grande furto a OpenAI? Facciamo chiarezza

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 14:00

La controversia tra OpenAI e DeepSeek sulla possibile violazione di proprietà intellettuale solleva questioni cruciali sul copyright nell'AI e sulla legalità della distillazione dei modelli

L'articolo DeepSeek è solo un grande furto a OpenAI? Facciamo chiarezza proviene da Agenda Digitale.

Commercialisti 4.0: competenze e tecnologie per guidare le imprese

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 12:03

L’intelligenza artificiale e la digital transformation ridefiniscono il ruolo del commercialista, che diventa un partner essenziale per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese italiane

L'articolo Commercialisti 4.0: competenze e tecnologie per guidare le imprese proviene da Agenda Digitale.

Co-regolazione: il nuovo approccio Ue alla regolamentazione digitale

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 10:55

La strategia di co-regolazione dell'UE bilancia diritti democratici e competitività del mercato digitale. Coinvolgendo attori pubblici e privati, l'UE mira a una gestione dei rischi più adattabile e innovativa rispetto alle regolamentazioni tradizionali

L'articolo Co-regolazione: il nuovo approccio Ue alla regolamentazione digitale proviene da Agenda Digitale.

Pizzetti: “Il Gdpr nell’era dell’IA non basta più, servono nuovi strumenti”

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 10:00

La crescente digitalizzazione dei servizi, evidenziata dal caso dell'ospedale IA-driven di Shanghai, impone una revisione del GDPR per adattarlo alle nuove esigenze della società digitale

L'articolo Pizzetti: “Il Gdpr nell’era dell’IA non basta più, servono nuovi strumenti” proviene da Agenda Digitale.

L’ascesa del multi-cloud in Europa: i vantaggi strategici per le aziende

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 09:41

Il multi-cloud offre alle aziende europee vantaggi strategici come scalabilità, mitigazione dei rischi e conformità normativa, permettendo una gestione più efficiente delle risorse digitali

L'articolo L’ascesa del multi-cloud in Europa: i vantaggi strategici per le aziende proviene da Agenda Digitale.

Identità digitale: perché il protocollo OIDC sta sostituendo SAML2

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 09:40

OIDC introduce miglioramenti significativi rispetto a SAML2: token più leggeri, autenticazione più efficiente e supporto per applicazioni web e mobili moderne

L'articolo Identità digitale: perché il protocollo OIDC sta sostituendo SAML2 proviene da Agenda Digitale.

Garante, “Deepseek minaccia globale, ecco perché l’abbiamo bloccato”

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 09:35

L'azienda non collabora con l'autorità italiana. Ma in generale l’azione del Garante è un ulteriore elemento cruciale nel rapporto “ in costruendo” tra l’intelligenza artificiale generativa e la tutela dei dati personali in Italia e nel mondo, ecco i motivi

L'articolo Garante, “Deepseek minaccia globale, ecco perché l’abbiamo bloccato” proviene da Agenda Digitale.

Deepseek, perché è minaccia a privacy e diritti UE

GDPR - Ven, 01/31/2025 - 09:29

Raccolta, elaborazione e conservazione massiccia di dati (compresi quelli sensibili) anche mediante attività che in UE sarebbero vietate, utilizzo improprio dei dati per alimentare gli algoritmi, e libera condivisione degli stessi tra le Big Tech cinesi ed il proprio governo. Ecco perché il Garante Privacy italiano è intervento d'urgenza

L'articolo Deepseek, perché è minaccia a privacy e diritti UE proviene da Agenda Digitale.

Pagine