Aggregatore di feed

AI e lavoro, il futuro è nella formazione: cosa dicono i dati Wef

GDPR - Mer, 02/05/2025 - 11:30

Nel Future of jobs report 2025 del World economic forum emerge chiaramente come la formazione sia la priorità per evitare obsolescenza e perdita di impieghi, alla luce delle trasformazioni portate dall'innovazione tecnologica

L'articolo AI e lavoro, il futuro è nella formazione: cosa dicono i dati Wef proviene da Agenda Digitale.

Gestione del rischio: sinergie ISO-Gdpr per la sicurezza aziendale

GDPR - Mer, 02/05/2025 - 11:00

L'approccio congiunto tra standard ISO e GDPR offre una base metodologica per la gestione della sicurezza. Un'analisi delle sinergie per proteggere processi e dati personali

L'articolo Gestione del rischio: sinergie ISO-Gdpr per la sicurezza aziendale proviene da Agenda Digitale.

Tecnologie emergenti nei data center: dall’AI all’automazione

GDPR - Mer, 02/05/2025 - 10:32

L’intelligenza artificiale, l'automazione e altre innovazioni
stanno trasformando i data center in hub del futuro: vediamo in che modo questo avviene

L'articolo Tecnologie emergenti nei data center: dall’AI all’automazione proviene da Agenda Digitale.

HCAI: l’intelligenza artificiale che rispetta l’essere umano

GDPR - Mer, 02/05/2025 - 10:02

L'evoluzione dell'IA richiede un approccio Human-Centered, che valorizzi l'autonomia, la competenza e la connessione sociale. Progettare sistemi che rispettino questi principi può migliorare il benessere psicologico e prevenire pregiudizi sociali

L'articolo HCAI: l’intelligenza artificiale che rispetta l’essere umano proviene da Agenda Digitale.

Protezione dei cavi sottomarini: l’Italia si candida a leader europeo

GDPR - Mer, 02/05/2025 - 10:00

Di fronte ai crescenti attacchi alle infrastrutture digitali sottomarine, l'Italia sviluppa un modello integrato di difesa che combina competenze militare, industriale e normativo

L'articolo Protezione dei cavi sottomarini: l’Italia si candida a leader europeo proviene da Agenda Digitale.

OpenEuroLLM: così l’AI open source è una chance per l’Europa

GDPR - Mer, 02/05/2025 - 09:22

L'iniziativa europea è la risposta Ue nel settore emergente dell'AI mediante modelli linguistici di nuova generazione, etici e open source. Ecco come OpenEuroLLM punta a rafforzare la sovranità digitale dell'Europa, mentre è sotto attacco da parte dell'amministrazione Trump che minaccia dazi

L'articolo OpenEuroLLM: così l’AI open source è una chance per l’Europa proviene da Agenda Digitale.

IA in Italia: la grande occasione che rischiamo di perdere

GDPR - Mer, 02/05/2025 - 09:07

L'Italia rischia di perdere il potenziale dell'intelligenza artificiale a causa di normative restrittive e investimenti insufficienti. Mentre l'OCSE invita a cogliere l'opportunità economica, le autorità italiane sembrano ignorare la sfida urgente

L'articolo IA in Italia: la grande occasione che rischiamo di perdere proviene da Agenda Digitale.

Esame annullato causa AI: il problema è un vuoto normativo

GDPR - Mer, 02/05/2025 - 09:00

L'annullamento di un esame a Ferrara per l'uso sospetto dell'IA evidenzia la mancanza di protocolli chiari. Gli atenei italiani affrontano la sfida di regolare l'uso dell'IA per garantire l'integrità accademica

L'articolo Esame annullato causa AI: il problema è un vuoto normativo proviene da Agenda Digitale.

Gli Usa via dall’Oms: rischi globali e meno digitale in Sanità

GDPR - Mer, 02/05/2025 - 08:32

Oltre alle implicazioni dirette sulla salute pubblica, il ritiro da parte di uno dei maggiori finanziatori dell’organizzazione pone impatti rilevanti sull’innovazione digitale. Ecco quali problematiche si aprono e in quali aree chiave della sanità digitale e l'impatto in Italia

L'articolo Gli Usa via dall’Oms: rischi globali e meno digitale in Sanità proviene da Agenda Digitale.

OpenAI o3-mini: trasparenza, prestazioni e sicurezza nell’IA

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 15:00

Il documento OpenAI o3-mini System Card rivela un approccio trasparente allo sviluppo dell'IA, evidenziando miglioramenti nelle prestazioni, maggiore sicurezza grazie a "thinking before speaking". Il documento affronta anche i limiti e le sfide future, promuovendo la riflessione su sicurezza e allineamento

L'articolo OpenAI o3-mini: trasparenza, prestazioni e sicurezza nell’IA proviene da Agenda Digitale.

Ecco la lezione cinese Deepseek al mondo: che succede ora

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 14:52

DeepSeek sfida il dominio Usa nell'IA, con un approccio basato su capacità umane e modelli a basso costo che mina il valore di infrastrutture e processori esistenti. Il mercato diventa così più competitivo e le leadership che sembravano consolidate tremano

L'articolo Ecco la lezione cinese Deepseek al mondo: che succede ora proviene da Agenda Digitale.

DeepSeek, la rivincita dell’IA open source: il 2025 sarà un terremoto

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 14:01

L'AI open source di DeepSeek scombussola i mercati, sfidando le piattaforme chiuse. Sam Altman riconosce la necessità di una nuova strategia, mentre il software libero guadagna terreno per trasparenza e indipendenza

L'articolo DeepSeek, la rivincita dell’IA open source: il 2025 sarà un terremoto proviene da Agenda Digitale.

NIS2, la responsabilità diretta dei vertici nella cybersicurezza: è svolta

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 12:05

La Direttiva NIS2 e il D.Lgs. 138/2024 impongono ai vertici aziendali una responsabilità diretta nella sicurezza informatica, con obblighi di diligenza e garanzia. La delega non esonera dalla vigilanza, richiedendo competenze specifiche e un approccio proattivo

L'articolo NIS2, la responsabilità diretta dei vertici nella cybersicurezza: è svolta proviene da Agenda Digitale.

Privacy e operazioni societarie: guida alla gestione dei dati personali

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 11:00

Il trasferimento di dati personali durante operazioni societarie richiede particolare attenzione. Dalle cessioni alle fusioni, ogni cambiamento nella titolarità necessita di specifiche procedure per tutelare gli interessati e rispettare il GDPR

L'articolo Privacy e operazioni societarie: guida alla gestione dei dati personali proviene da Agenda Digitale.

Un’IA “etica” nel commercio elettronico: l’Italia verso nuove regole

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 10:45

La proposta di legge AC 1940 si propone di normare l'uso dell'IA nel commercio online, introducendo obblighi di trasparenza e valutazioni etiche per prevenire discriminazioni e garantire una maggiore tutela dei consumatori

L'articolo Un’IA “etica” nel commercio elettronico: l’Italia verso nuove regole proviene da Agenda Digitale.

La mente artificiale: quando l’IA impara a pensare come noi

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 10:40

L'intelligenza artificiale psicologica integra principi cognitivi umani negli algoritmi, superando i limiti della pura statistica. Un approccio rivoluzionario che migliora le decisioni in condizioni di incertezza e rende l'IA più comprensibile

L'articolo La mente artificiale: quando l’IA impara a pensare come noi proviene da Agenda Digitale.

5G per una sanità più smart: la sfida dei sistemi Das

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 10:00

Il PNRR ha stanziato ben 19,7 miliardi con la Missione 6 – Salute per rivedere i processi di cura nella sanità digitale. Ecco come queste risorse sono destinate a rendere gli ospedali più sostenibili, sicuri e attenti alla cura del paziente

L'articolo 5G per una sanità più smart: la sfida dei sistemi Das proviene da Agenda Digitale.

Leggere obblighi e vincoli contrattuali dell’AI: una guida essenziale

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 09:55

L'uso dell'AI generativa presenta sfide legali significative, con contratti che mancano di garanzie su privacy e responsabilità. Gli utenti devono prestare attenzione alle condizioni d'uso, poiché sono responsabili degli errori e delle violazioni. L'evoluzione normativa è necessaria per migliorare la trasparenza

L'articolo Leggere obblighi e vincoli contrattuali dell’AI: una guida essenziale proviene da Agenda Digitale.

Evoluzione delle architetture di rete: come cambia il cloud computing

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 09:25

Il cloud computing è avanguardia tecnologica, ma la sua efficacia dipende dalle reti di comunicazione. Innovazioni come le reti mesh e l'Edge Computing migliorano l'accesso e la sicurezza dei servizi.

L'articolo Evoluzione delle architetture di rete: come cambia il cloud computing proviene da Agenda Digitale.

Lavoro agile: le comunicazioni obbligatorie dopo il Collegato Lavoro

GDPR - Mar, 02/04/2025 - 08:44

Con l'entrata in vigore del Collegato Lavoro, cambiano le modalità di comunicazione nel lavoro agile. Le aziende devono adattarsi ai nuovi termini per garantire la conformità normativa ed evitare sanzioni

L'articolo Lavoro agile: le comunicazioni obbligatorie dopo il Collegato Lavoro proviene da Agenda Digitale.

Pagine