Cyberbullismo a scuola: l’educazione digitale è l’arma migliore
Il cyberbullismo colpisce quasi un adolescente su due. La scuola risponde con referenti dedicati, progetti educativi e una rete di supporto. La chiave è l'alleanza tra istituzioni e famiglie per formare cittadini digitali consapevoli
L'articolo Cyberbullismo a scuola: l’educazione digitale è l’arma migliore proviene da Agenda Digitale.
Protezione dati nella ricerca, le regole deontologiche del Garante
Il Garante Privacy promuove l'elaborazione partecipata delle nuove Regole deontologiche per trattamenti di dati nella ricerca, coinvolgendo stakeholder e società civile per bilanciare innovazione scientifica e tutela dei diritti fondamentali, in seguito alla riforma dell'articolo 110 del Codice Privacy
L'articolo Protezione dati nella ricerca, le regole deontologiche del Garante proviene da Agenda Digitale.
Formazione 5.0, che cos’è e come si fa in azienda
La Formazione 5.0 introduce un nuovo modello per lo sviluppo delle competenze aziendali, combinando innovazione, sostenibilità e welfare con il supporto di tecnologie come intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale e strumenti di business analytics
L'articolo Formazione 5.0, che cos’è e come si fa in azienda proviene da Agenda Digitale.
Cybersicurezza dello Spazio: ecco i pilastri della strategia Ue
L'UE rafforza la sicurezza informatica con la Warsaw Call, stabilendo priorità per proteggere infrastrutture critiche e migliorare la cooperazione. Parallelamente, emergono strategie per garantire all'Ucraina alternative a Starlink, mentre avanza il progetto europeo IRIS2 per l'autonomia digitale
L'articolo Cybersicurezza dello Spazio: ecco i pilastri della strategia Ue proviene da Agenda Digitale.
Biometria in banca, perché è il futuro dell’autenticazione sicura
La biometria è un metodo di autenticazione sicuro, che può fornire le giuste garanzie in ambito bancario e finanziario: tuttavia, è una priorità considerare la data protection
L'articolo Biometria in banca, perché è il futuro dell’autenticazione sicura proviene da Agenda Digitale.
La prova di Julia, chatbot di Roma: utile per turisti e cittadini
Il Comune di Roma ha lanciato un chatbot che si sta rivelando utile non solo per turisti, ma anche per cittadini. E anche a scopo sanitario, medico. La nostra prova
L'articolo La prova di Julia, chatbot di Roma: utile per turisti e cittadini proviene da Agenda Digitale.
Dipartimento dell’Istruzione Usa a rischio: storia, funzioni e possibili scenari
L'amministrazione Trump progetta di abolire il Dipartimento dell'Istruzione USA. Analisi delle funzioni attuali, dei programmi di finanziamento e delle possibili conseguenze per studenti, famiglie e sistema scolastico americano
L'articolo Dipartimento dell’Istruzione Usa a rischio: storia, funzioni e possibili scenari proviene da Agenda Digitale.
Trump contro l’istruzione: un attacco alla giustizia e all’equità
Con 200 miliardi di budget annuale, il Dipartimento dell'Educazione rappresenta un pilastro per l'equità educativa in America. Trump accusa l'istituzione di "indottrinamento", ma la sua abolizione creerebbe un sistema educativo a due velocità
L'articolo Trump contro l’istruzione: un attacco alla giustizia e all’equità proviene da Agenda Digitale.
Futuro della sanità: modelli di collaborazione per rilanciare il SSN
Una spesa sanitaria pubblica tra le più basse d’Europa si somma a un’evoluzione demografica e sociale senza precedenti. Ecco le sfide decisive cui è chiamato a rispondere il sistema sanitario italiano e come risolvere le criticità, dalle liste da attesa all'obsolescenza delle apparecchiature mediche
L'articolo Futuro della sanità: modelli di collaborazione per rilanciare il SSN proviene da Agenda Digitale.
Regole big tech, è confronto-scontro tra UE e USA: i punti chiave
L’Unione Europea e gli Stati Uniti sembrano ancora d'accordo sull’idea che il gigantismo digitale delle big tech richieda un intervento correttivo. Vedi caso Google
Al tempo stesso, con Trump, Ue e Usa divergono sugli strumenti con cui neutralizzare l’asimmetria concorrenziale imposta dai colossi della tecnologia. Cerchiamo di capirci di più
L'articolo Regole big tech, è confronto-scontro tra UE e USA: i punti chiave proviene da Agenda Digitale.
Docenti e IA: guida pratica all’uso consapevole nella didattica
L'IA offre ai docenti strumenti per personalizzare la didattica, creando materiali su misura ed esplorando approcci innovativi. L'articolo illustra strategie pratiche per un utilizzo consapevole, con focus su progettazione di prompt efficaci e diversificazione delle attività
L'articolo Docenti e IA: guida pratica all’uso consapevole nella didattica proviene da Agenda Digitale.
Capitalismo predatorio: dalla guerra in Ucraina alle terre rare
Un'analisi del declino dell'Occidente oligarchico e nichilista, con focus sul conflitto ucraino e sull'interesse per le terre rare. L'Europa, sottomessa agli USA, partecipa al proprio "suicidio assistito" mentre l'egemonia occidentale collassa
L'articolo Capitalismo predatorio: dalla guerra in Ucraina alle terre rare proviene da Agenda Digitale.
Intelligenza artificiale e banche, come gestire i dati con l’automazione
L'adozione dell'intelligenza artificiale in banca deve essere accompagnata da un approccio responsabile e proattivo, che ponga al centro i temi della sicurezza informatica e della protezione dei dati
L'articolo Intelligenza artificiale e banche, come gestire i dati con l’automazione proviene da Agenda Digitale.
eIDAS e wallet digitale europeo: dal quadro normativo ai modelli di business
Gli atti implementativi del wallet digitale europeo sono in fase di approvazione, con scadenze importanti entro il 2027. La sostenibilità economica rimane cruciale, con opportunità di business nella gestione di attributi e pagamenti
L'articolo eIDAS e wallet digitale europeo: dal quadro normativo ai modelli di business proviene da Agenda Digitale.
GenAI e marketing: ecco le strategie vincenti secondo Gartner
L'intelligenza artificiale generativa ridefinisce il marketing con soluzioni che ottimizzano creatività, efficienza e personalizzazione. Gartner identifica 20 casi d'uso valutandone valore e fattibilità, offrendo una guida strategica per i responsabili marketing nella transizione digitale
L'articolo GenAI e marketing: ecco le strategie vincenti secondo Gartner proviene da Agenda Digitale.
Come misurare l’attenzione nella pubblicità digitale: il caso Nissan
Nel panorama competitivo automotive, Nissan ha implementato strategie innovative basate sull'Attention Score, ottenendo incrementi fino a sei volte nel tasso di conversione e definendo un modello di riferimento per l'ottimizzazione della pubblicità digitale
L'articolo Come misurare l’attenzione nella pubblicità digitale: il caso Nissan proviene da Agenda Digitale.
Il futuro digitale del riso italiano: trasparenza dal campo alla tavola
Il riso italiano entra nell'era digitale con sistemi di tracciabilità avanzati che offrono trasparenza totale. I QR Code sulle confezioni rivelano l'intero percorso produttivo, rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni e rafforzando la fiducia verso i produttori
L'articolo Il futuro digitale del riso italiano: trasparenza dal campo alla tavola proviene da Agenda Digitale.
Agenti AI, la verità oltre l’hype: potenzialità, rischi e miti da sfatare
Gli agenti AI superano i limiti del prompt engineering permettendo interazioni più complesse con gli LLM. Nonostante le potenzialità, persistono problemi di affidabilità e determinismo che rendono essenziale il controllo umano, suggerendo un approccio cauto alle applicazioni autonome
L'articolo Agenti AI, la verità oltre l’hype: potenzialità, rischi e miti da sfatare proviene da Agenda Digitale.
Bitcoin, ecco la riserva statale Usa: che significa per il mondo
Arriva l'ordine esecutivo di Trump che stabilisce la prima riserva strategica federale (pubblica) di Bitcoin e altre criptovalute. Una mossa con cui gli Usa vogliono diventare nazione leader sulle cripto, guidando innovazione e politiche monetarie alternative. Ma restano incognite e voci critiche su possibili conseguenze negative
L'articolo Bitcoin, ecco la riserva statale Usa: che significa per il mondo proviene da Agenda Digitale.
Super Bowl, Sanremo: perché sono ancora centrali per il marketing
Nonostante la frammentazione digitale, eventi come Sanremo e Super Bowl rimangono centrali nelle strategie di marketing. Il marketing plurale combina linguaggi innovativi e tradizionali per generare conversazioni rilevanti tra pubblici diversi
L'articolo Super Bowl, Sanremo: perché sono ancora centrali per il marketing proviene da Agenda Digitale.