Campus

     

Il "Campus Ponte" è collocato a 900 mt di quaota, lungo il percorso
della "Via dei Monti Lariani" e del "Sentiero delle 4 Valli", alle pendici del Monte Grona, su uno splendido balcone naturale che si affaccia sulla sponda occidentale del centro Lago di Como.
L'aspro sperone di calcare del monte Grona, che sul suo versante sud-est scende più ripido e frastagliato, a quota 1000 metri si addolcisce per lasciare il posto ad un fitto bosco di castagno e di conifere che si estende su una vasta area pianeggiate chiamata Ponte.

Direttamente affacciata sul centro lago di Como, questa zona ospita alcune case utilizzate quasi esclusivamente durante il periodo estivo e una voluminosa struttura di proprietà del Comune di Menaggio collocata in uno dei punti più panoramici, chiamata "Campus Ponte"

Donazione della famiglia "Lusardi", la Capanna Annetta Lusardi è stata nel corso degli anni, progressivamente ampliata fino a raggiungere le attuali dimensioni.

Collocata su tre piani, ospita al piano terreno un'attrezzata cucina con annesso magazzino e sala frigoriferi, la lavanderia, la sala da pranzo, una sala giochi-tv ed un locale adibito a chiesa; al primo piano sono presenti i bagni con le docce, due cameroni e tre camere più piccole oltre ad una piccola infermeria mentre al secondo piano, oltre ai servizi ed a due cameroni è presente una cameretta ed un ampio locale guardaroba.

La struttura è dotata di telefono, di tv sat, vcr e dvd, di un computer con connessione internet, di riscaldamento dell'acqua sanitaria mediante gas gpl e di riscaldamento ambientale mediante stufe a pellets.

Pur essendo completamente immersa nel verde e lontana da ogni rumore, è facilmente raggiungibile da Plesio attraverso una strada chiusa al traffico di circa tre chilometri che consente ai mezzi di servizio, fino a 35 qli, di entrare sino all'interno del giardino della struttura.

Il "Campus Ponte" è in grado di ospitare sino a 80 persone.
L'utenza può spaziare dalle scuole alle società sportive per attività ricreative o formative, per ritiri di studio, sportivi o di qualsiasi altro genere o semplicemente per periodi di vacanza "autogestita" per grossi gruppi.

Il Comune di Menaggio rende disponibile la struttura per tutti i mesi dell'anno anche se durante i mesi più freddi la strada di accesso potrebbe presentare problemi di viabilità legate alla presenza di ghiaccio sul fondo stradale, rendendo necessaria la salita a piedi da Plesio o da Breglia (20 minuti circa).

Di fatto, anche nella logica della fruizione dell'ambiente circostante che appare particolarmente interessante e generoso dal punto di vista naturalistico, faunistico e paesaggistico, i periodi ideali di utilizzo, sono quello primaverile (da febbraio-marzo) e quello estivo ed autunnale (sino ad ottobre).

Il collegamento stradale è il seguente: una volta raggiunto Menaggio attraverso la ss 360 da Como per chi arriva da sud (36 km da Como) o da Colico per chi arriva da nord o dall'est (40 km da Colico), appena sopra il paese si devia per Plesio attraverso la sp 7.
Raggiunto e superato l'evidente stabilimento dell'imbottigliamento dell'acqua "Chiarella" (6 km da Menaggio) si imbocca la strada che al termine della salita dietro allo stabilimento stesso, si stacca sulla sinistra in prossimità di una curva e di una fontanella.

I costi variano in funzione della finalità di utilizzo e per l'anno in corso sono i seguenti.
Per le scuole 5 € al giorno a persona.
Per le associazioni con finalità umanitarie-assistenziali il costo varia tra gli 8 ed i 10 € a seconda del numero dei più presenti
Per tutte le altre associazioni tra i 12 ed i 15 €.
Alla questi prezzi devono essere aggiunti i costi di consumo del gas, ed eventualmente del telefono e dei pellets per il riscaldamento.

Viene inoltre chiesto un deposito cauzionale a garanzia della restituzione della struttura nelle condizioni iniziali.

Il calendario mostra in tempo reale la disponibilità della struttura nel corso dell'anno.

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti alla segreteria del Comune di Menaggio allo 0344 36411 (Cristina), all'Assessore competente 335 7512486 o al seguente indirizzo

e-mail : segreteria@comune.menaggio.co.it

Modulo iscrizione 

Locandina 2011  

Golemnord srl inspired by Maksimer