Segreteria generale

IL SEGRETARIO COMUNALE

Segretario comunale: dott. Giovanni De Lorenzi

Nato il 25 maggio 1964, si è laureato in scienze politiche – indirizzo politico internazionale all'Università degli Studi di Milano, nell'anno accademico 1988/1989 (tesi di Laurea in Diritto Internazionale con il Prof. Alessandro Migliazza dal titolo "Rapporto tra attività consultiva ed attività giurisdizionale della Corte Internazionale di Giustizia"). Incaricato dal Prefetto di Como delle funzioni di Segretario Comunale a far data dall'agosto 1989, dopo avere vinto il concorso per Segretario Comunale indetto dal Ministero dell'Interno, nel marzo 1991 viene immesso in ruolo e presta servizio in vari comuni della Provincia di Como. Iscritto all'albo dei Segretari Comunali e Provinciali al n. 2136, attualmente riveste la qualifica di Segretario Generale di fascia A. E' Revisore contabile iscritto al n. 115855 dell'Albo dei Revisori contabili tenuto presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Nel 1999 consegue presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano il titolo di perfezionamento post lauream riconosciuto con Decreto Rettorale 3 giugno 1997 n. 4338 ai sensi del D.P.R. 162/1982 (Dirigere l'ente locale). Dal 2001 è "Cultore della materia di Finanza degli enti locali" presso il Dipartimento di Economia Politica ed Aziendale dell'Università degli Studi di Milano – Facoltà di Scienze Politiche – Corso di Laurea in Scienze dell'Amministrazione (prof. Gian Maria Bernareggi). Nel 2001 e nel 2003 ha collaborato con la cattedra di "Economia delle imprese pubbliche" presso il Dipartimento di Economia Politica ed Aziendale dell'Università degli Studi di Milano – Facoltà di Scienze Politiche – Corso di Laurea in Scienze dell'Amministrazione (prof. Remo Arduini). Dall'anno accademico 2003/2004 è incaricato a contratto ex art. 47 Regolamento generale Università di Milano presso il Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche dell'Università degli Studi di Milano – Facoltà di Scienze Politiche – Corso di "Finanza degli enti locali" (Prof. Gian Maria Bernareggi). Dal 13.07.1993 al 30.05.2000 è stato nominato Segretario della Comunità Montana "Alpi Lepontine" con sede in Porlezza (CO). Dal 07.07.2007 al 29 febbraio 2008 è stato nominato Segretario della Comunità Montana "Alto Lario Occidentale" con sede in Gravedona (CO). Dal febbraio 2009 è Segretario del Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como con sede in Gravedona. Dal 1998 al giugno 2008 è stato nominato Direttore Generale nel Comune di Menaggio (CO), mentre dal 2004 al giugno 2008 nominato Direttore Generale nel Comune di Gravedona (CO). E' membro di Nuclei di Valutazione degli enti in cui presta servizio.

Telefono: 0344/364314 (ufficio segreteria)

fax: 0344/364317

E-mail: segretario.comunale@comune.menaggio.co.it

Ricevimento: previo appuntamento da prendere chiamando lo 0344/364314 0344/364317

Il Segretario Comunale è nominato dal Sindaco, da cui dipende funzionalmente ed è scelto nell'apposito Albo nazionale www.agenziasegretari.it

Il Segretario Comunale, nel rispetto delle direttive impartite dal Sindaco, presta consulenza giuridica agli organi del Comune, ai singoli Consiglieri e Assessori, ai servizi e agli uffici; partecipa alle riunioni di Giunta e del Consiglio e ne redige i verbali che sottoscrive insieme al Sindaco; può partecipare a commissioni di studio e di lavoro interne all'ente e, con l'autorizzazione del Sindaco, a quelle esterne; su richiesta, formula i pareri ed esprime valutazioni di ordine tecnico-giuridico al Consiglio, alla Giunta, al Sindaco, agli Assessori e ai singoli Consiglieri; roga i contratti del Comune, nei quali l'ente è parte, quando non sia necessaria l'assistenza di un notaio, e autentica le scritture private e gli atti unilaterali nell'interesse dell'ente; autentica sottoscrizioni a norma di legge, incluse quelle relative al trasferimento di proprietà dei veicoli. Esercita, infine, ogni altra funzione conferitagli dal Sindaco, attribuitagli dallo Statuto e dai Regolamenti: attiva la procedura prevista dallo statuto in caso di mancata approvazione del bilancio nei termini; fa parte del nucleo di valutazione – controllo di gestione; il segretario comunale è responsabile di garantire il continuo aggiornamento e l'accesso da parte del personale comunale alle leggi, ai regolamenti, alle norme e a tutti gli atti volontariamente sottoscritti dall'Ente; fornisce la propria assistenza giuridico – amministrativa nei confronti degli organi dell'Ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle Leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti ambientali applicabili, ai fini del mantenimento della conformità giuridica.

Golemnord srl inspired by Maksimer