> Benvenuti nel sito del Comune di Nibionno, lunedì 2 febbraio 2015


[home] > BIBLI... > SISTE...

SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

Il Sistema Bibliotecario Provinciale si è costituito nel 2010 dalla fusione dei sistemi Brianteo, Lecchese e Meratese con lo scopo di promuovere la lettura e di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini della provincia di Lecco. Il sistema provinciale gestisce direttamente alcuni servizi essenziali per il funzionamento delle biblioteche associate: i sistemi informativi, la catalogazione, il prestito interbibliotecario, il catalogo on line e il sito web.

COMPITI E FUNZIONI
Il Sistema Bibliotecario Provinciale svolge i seguenti compiti:
a) definisce le strategie di sviluppo del sistema, coordinando i programmi delle biblioteche associate;
b) coordina gli acquisti del materiale librario e documentario anche attraverso forme di acquisto centralizzato;
c) assicura il coordinamento con il Centro di Catalogazione per definire comuni scelte catalografiche e, sulla base di una specifica programmazione, la catalogazione del patrimonio pregresso e di fondi speciali;
d) assicura il coordinamento con il Servizio di Interprestito mediante lo smistamento e il trasporto di volumi, documenti e materiale multimediale per la catalogazione e il prestito interbibliotecario tra le biblioteche aderenti;
e) individua e garantisce un sistema informatico integrato assicurando adeguata assistenza;
f) fornisce, anche attraverso la Biblioteca Centro Sistema, la consulenza biblioteconomica e l'informazione bibliografica alle biblioteche aderenti;
g) rileva i dati statistici per la conoscenza e la valutazione dello stato delle strutture, dei servizi e dell'utenza, secondo le indicazioni e le modalità operative stabilite dalla Regione Lombardia;
h) promuove e coordina le attività culturali correlate alle funzioni proprie delle biblioteche di promozione della lettura e dell'informazione, del libro e del documento;
i) collabora con strutture e servizi culturali e sociali, con particolare riguardo alla scuola;
j) promuove una comunicazione coordinata con l'utenza che preveda anche l'adozione di una carta dei servizi;
k) studia, con i Comuni sprovvisti di biblioteca, specifici progetti per la realizzazione di punti di accesso al catalogo provinciale;
l) promuove e realizza l'aggiornamento del personale delle biblioteche;
m) supporta i punti prestito con iniziative specifiche;
n) attua ogni forma di coordinamento e organizzazione dei servizi e delle attività per aree omogenee;
o) riconosce l'attivita' di supporto al lavoro del bibliotecario da parte di volontari;
p) riconosce l'apporto degli operatori del Servizio Civile Nazionale.

I NOSTRI SERVIZI IN BIBLIOTECA

Iscrizione
è gratuita e aperta a tutti. Puoi iscriverti in qualsiasi biblioteca del Sistema Bibliotecario Provinciale. Gli utenti minorenni necessitano dell'autorizzazione dei genitori. Ricorda di comunicare tempestivamente alla tua biblioteca eventuali variazioni dei tuoi dati personali.
Bambini e ragazzi
bambini e ragazzi da 0 a 14 anni possono accedere a libri, periodici e materiali multimediali presenti nelle sezioni loro riservate.
Consultazione
in ciascuna biblioteca puoi consultare liberamente enciclopedie, dizionari, libri e periodici.
Prestito
» Libri: puoi prendere in prestito fino a un massimo di dieci libri; la durata del prestito è di 30 giorni ed è rinnovabile due volte per lo stesso periodo di tempo se il libro non è stato prenotato.
» Materiale multimediale: puoi prendere in prestito fino ad un massimo di cinque DVD; la durata del prestito è di sette giorni ed è rinnovabile due volte per lo stesso periodo di tempo se il DVD non è stato prenotato.
» Periodici: puoi prendere in prestito fino ad un massimo di cinque periodici; la durata del prestito è di sette giorni e non è rinnovabile. Non è possibile prendere in prestito l'ultimo numero dei periodici.
Il rinnovo del prestito può essere effettuato presso le biblioteche, con telefonata oppure, in modo autonomo, sul catalogo in linea. Ricorda inoltre che tutti i materiali consultati o presi in prestito devono essere restituiti senza essere sottolineati o danneggiati.
Prestito interbibliotecario
questo servizio ti consente di accedere al patrimonio di tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale. Potrai ricevere presso la tua biblioteca il materiale che desideri.
Richieste di prestito e prenotazioni
» puoi richiedere i libri disponibili e metterti in coda per quelli già in prestito in biblioteca oppure a casa attraverso il catalogo in linea.
» puoi effettuare un massimo di dieci richieste di libri e cinque di DVD.
» dopo 7 giorni dall'avviso di disponibilità i documenti richiesti e non ritirati vengono rimessi in circolazione.
Restituzione
potrai restituire i documenti in qualsiasi biblioteca del Sistema Bibliotecario Provinciale.
Ritardi
il ritardo nella restituzione dei documenti comporta la sospensione dei prestiti in tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario Provinciale. La sospensione viene annullata al momento della restituzione dei documenti in ritardo.
Smarrimento e danneggiamento
in caso di smarrimento o danneggiamento dei documenti presi in prestito, sei tenuto a riacquistare lo stesso documento o uno di pari valore secondo le indicazioni del bibliotecario.
Documenti esclusi dal prestito
sono esclusi dal prestito i documenti delle sezioni di consultazione.

I NOSTRI SERVIZI ON LINE

Il catalogo collettivo in linea è consultabile anche da casa. Per l'accesso ai servizi on line (richiesta e/o prenotazione documenti, verifica status utente), richiedi in biblioteca la password.

www.provincia.lecco.it/biblioteche



Documenti
SBP - REGOLE.pdf


RICERCA
 
NEWSLETTER
Registrati alla mailing list del Comune per ricevere le ultime novità
 
LINKS
 


















 
  Home | IL COMUNE | UFFICI COMUNALI | ALBO PRETORIO | BACHECA COMUNALE | WIFI - PROGETTO TERRITORIALE | IL SINDACO COMUNICA E RISPONDE | MODULISTICA | TRASPARENZA, VALUTAZIONE E MERITO | INCARICHI | CONTRATTAZIONE DECENTRATA DIPENDENTI COMUNALI | P.G.T. - P.R.G. - P.I.I. | P.Z.A. | P.U.G.S.S. | P.R.C.C. | TARIFFE E TRIBUTI | PUBBLICAZIONI E NEWS DAL COMUNE | SEGNALAZIONI DAI CITTADINI | BIBLIOTECA COMUNALE 'NANDO MAGGIONI' | NOTIZIARIO COMUNALE | FOCUS SU ... | EVENTI E MANIFESTAZIONI | VIVI NIBIONNO | INFORMAZIONI UTILI E COME FARE PER | URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO | POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA | GALLERY | Registrazione Newsletter | Conferma Newsletter | SPECIALE ELEZIONI