Intelligenza artificiale in sanità, come automatizzare gli appunti e risparmiare tempo
Automatizzare con l’AI le attività legate alla raccolta degli appunti durante una visita medica consente al professionista di concentrarsi di più sul paziente e di tagliare i tempi di gestione dei documenti
L'articolo Intelligenza artificiale in sanità, come automatizzare gli appunti e risparmiare tempo proviene da Agenda Digitale.
Soft skills, il futuro del lavoro: quali sono le più richieste dalle aziende
Le competenze tecniche non bastano, le aziende valorizzano sempre di più le soft skills sia nella scelta dei candidati che nella formazione dei dipendenti: problem solving, flessibilità, capacità organizzativa, ecco le principali
L'articolo Soft skills, il futuro del lavoro: quali sono le più richieste dalle aziende proviene da Agenda Digitale.
Semplificazioni normative Tlc: strategie per accelerare le reti in Italia
L'Italia deve accelerare lo sviluppo delle reti TLC attraverso semplificazioni normative. Il Gigabit Infrastructure Act e le norme nazionali possono rimuovere ostacoli burocratici e favorire investimenti nelle infrastrutture digitali, essenziali per la competitività del Paese
L'articolo Semplificazioni normative Tlc: strategie per accelerare le reti in Italia proviene da Agenda Digitale.
Amazon Italia indagata: l’algoritmo predittivo e l’evasione dell’IVA
L'indagine della Procura di Milano su Amazon rivela potenziali elusioni fiscali legate all'algoritmo predittivo. Il sistema anticipa la domanda e ottimizza la logistica, ma solleva questioni sull'applicazione di dazi e IVA per prodotti extra UE
L'articolo Amazon Italia indagata: l’algoritmo predittivo e l’evasione dell’IVA proviene da Agenda Digitale.
Competenze digitali nella PA: strategie efficaci per colmare il gap
La carenza di competenze digitali impatta direttamente sull'innovazione nella PA. Soluzioni mirate includono formazione personalizzata, valorizzazione delle competenze interne e creazione di partnership strategiche
L'articolo Competenze digitali nella PA: strategie efficaci per colmare il gap proviene da Agenda Digitale.
Eurostoxx batte S&P 500: le ragioni dell’inatteso primato dei mercati Ue
I mercati azionari europei sovraperformano quelli americani in modo inaspettato. Rotazione settoriale, reporting positivo e ridimensionamento delle aspettative sui dazi hanno favorito l'Eurostoxx, triplicando la performance dell'S&P 500 dall'inizio dell'anno
L'articolo Eurostoxx batte S&P 500: le ragioni dell’inatteso primato dei mercati Ue proviene da Agenda Digitale.
PA digitale post-PNRR: strategie per una trasformazione sostenibile
La sostenibilità digitale della PA nel post-PNRR necessita di modelli gestionali innovativi. Partenariati pubblico-privato e investimenti in competenze possono garantire continuità all'evoluzione tecnologica avviata
L'articolo PA digitale post-PNRR: strategie per una trasformazione sostenibile proviene da Agenda Digitale.
Modello 730 precompilato 2025, cosa sapere: quando è disponibile, date e istruzioni
Dal 30 aprile l'Agenzia delle entrate rende disponibile il modello 730 precompilato 2025: ecco tutti i dettagli per svolgere al meglio la dichiarazione dei redditi
L'articolo Modello 730 precompilato 2025, cosa sapere: quando è disponibile, date e istruzioni proviene da Agenda Digitale.
Capitanio: “Google obbligata a bloccare siti illegali. Vittoria anti-pirateria”
La recente sentenza del Tribunale di Milano rafforza la legge antipirateria italiana. Per la prima volta, fornitori globali come Google sono obbligati a bloccare l'accesso ai contenuti illegali, confermando l'efficacia della piattaforma Piracy Shield gestita dall'Agcom
L'articolo Capitanio: “Google obbligata a bloccare siti illegali. Vittoria anti-pirateria” proviene da Agenda Digitale.
IA open source: DeepSeek R1 sfida i mercati e gli equilibri globali
DeepSeek R1 testimonia l’evoluzione dell’intelligenza artificiale open source, mostrando vantaggi e insidie di un mercato globale in mutamento. La possibilità di modificare il modello apre a soluzioni innovative, ma richiede norme chiare sulla protezione dei dati e sulla responsabilità
L'articolo IA open source: DeepSeek R1 sfida i mercati e gli equilibri globali proviene da Agenda Digitale.
Perché il riarmo europeo è solo business senza una politica estera
Il riarmo europeo proposto dalla Commissione genera un debito di 800 miliardi senza chiarire il nemico comune né una strategia. L'assenza di politica estera condivisa rischia di vanificare ogni sforzo finanziario, trasformando la difesa in opportunità commerciale per lobby nazionali
L'articolo Perché il riarmo europeo è solo business senza una politica estera proviene da Agenda Digitale.
Single Digital Gateway: così lo sportello unico aiuta imprese e cittadini
Ecco in Italia il portale unico per l'accesso ai servizi pubblici digitali dell'Unione Europea. Grazie al single digital gateway o sportello unico digitale i cittadini europei possono, ad esempio, acquistare e registrare un veicolo, iscriversi all'università e accedere alle cure sanitarie in modo semplificato. E ci sono utilità anche per le imprese. Vediamo quali e come usufruirne
L'articolo Single Digital Gateway: così lo sportello unico aiuta imprese e cittadini proviene da Agenda Digitale.
Difesa europea: 800 miliardi per quale futuro?
Il piano da 800 miliardi di euro per la difesa europea è l’ennesimo tentativo di superare la frammentazione, ma senza una visione strategica condivisa rischia di moltiplicare le inefficienze. Un passo verso l’autonomia o un errore storico?
L'articolo Difesa europea: 800 miliardi per quale futuro? proviene da Agenda Digitale.
GTC 2025: così nVidia sfida il futuro, tra chip AI e robotica
Vediamo quali sono stati gli annunci Gtc di nVidia e quali direzioni lasciano intravedere nell’immediato futuro. Si va verso un'AI più distribuita, accessibile
L'articolo GTC 2025: così nVidia sfida il futuro, tra chip AI e robotica proviene da Agenda Digitale.
Gemelli digitali urbani: simulare il futuro per città più vivibili
I gemelli digitali urbani rappresentano l'evoluzione delle smart cities, permettendo simulazioni avanzate dei sistemi cittadini per migliorare sostenibilità e qualità della vita attraverso modelli predittivi basati su dati reali
L'articolo Gemelli digitali urbani: simulare il futuro per città più vivibili proviene da Agenda Digitale.
Analisi della tosse con l’IA: diagnosi respiratorie accessibili e tempestive
L'analisi della tosse con strumenti IA permette diagnosi precoci di patologie respiratorie. Applicazioni come VoiceMed e HeAR utilizzano algoritmi avanzati per identificare pattern sonori associati a patologie polmonari, democratizzando l'accesso alle diagnosi mediche
L'articolo Analisi della tosse con l’IA: diagnosi respiratorie accessibili e tempestive proviene da Agenda Digitale.
Tecnologie e salute: anelli smart ed evoluzione delle terapie innovative
Gli anelli smart rappresentano una svolta nell'integrazione tra tecnologia e salute, offrendo monitoraggio continuo dei parametri vitali e funzioni di emergenza. Parallelamente, terapie innovative come l'immunoterapia e la tecnologia mRNA stanno rivoluzionando la medicina, aprendo nuove frontiere per trattamenti più efficaci e personalizzati
L'articolo Tecnologie e salute: anelli smart ed evoluzione delle terapie innovative proviene da Agenda Digitale.
Vision-Language-Action: il futuro dell’automazione robotica con l’AI
Vision-Language-Action (VLA) rappresenta l'avanguardia dell'AI robotica, combinando percezione visiva, comprensione linguistica e capacità d'azione. Questi sistemi multimodali stanno rivoluzionando settori come automazione industriale, navigazione autonoma e assistenza sanitaria
L'articolo Vision-Language-Action: il futuro dell’automazione robotica con l’AI proviene da Agenda Digitale.
Importazioni eCommerce: strategie Ue per la concorrenza leale
L'aumento delle importazioni eCommerce richiede controlli doganali più efficaci per garantire concorrenza leale e sicurezza dei prodotti, tutelando consumatori e imprese locali europee dai player internazionali che non rispettano le normative Ue
L'articolo Importazioni eCommerce: strategie Ue per la concorrenza leale proviene da Agenda Digitale.
Transizione energetica equa: chi paga il conto del cambiamento climatico?
La transizione energetica richiede investimenti colossali, ma il costo dell'inazione sarà maggiore. Occorrono meccanismi equi per distribuire i costi tra paesi ricchi e poveri e tra classi sociali
L'articolo Transizione energetica equa: chi paga il conto del cambiamento climatico? proviene da Agenda Digitale.