GDPR

Abbonamento a feed GDPR GDPR
Il giornale sull'agenda digitale italiana
Aggiornato: 2 ore 34 min fa

Cop29 di Baku: i tre fattori che hanno causato il flop

Lun, 11/25/2024 - 14:00

L'accordo finale è un compromesso al ribasso, ma l'innovazione tecnologica è la strada giusta per decarbonizzare. Ecco perché

L'articolo Cop29 di Baku: i tre fattori che hanno causato il flop proviene da Agenda Digitale.

Piattaforme dati cloud: l’intelligenza che trasforma le imprese

Lun, 11/25/2024 - 12:00

Le cloud data platform offrono alle aziende la possibilità di gestire e analizzare dati in modo unificato, migliorando l'efficienza operativa e il processo decisionale. L'integrazione con l'AI generativa promette ulteriori innovazioni nel campo dell'analisi dei dati

L'articolo Piattaforme dati cloud: l’intelligenza che trasforma le imprese proviene da Agenda Digitale.

Google spezzatino? Che succede se si scorpora Chrome

Lun, 11/25/2024 - 12:00

Il Dipartimento di Giustizia USA chiede lo scorporo di Chrome e possibilmente Android. In gioco il futuro della ricerca online e 26 miliardi di accordi commerciali. L'azienda si appella alla leadership tecnologica americana. Quali implicazioni?

L'articolo Google spezzatino? Che succede se si scorpora Chrome proviene da Agenda Digitale.

Cyber attacco costante alle aziende italiane: i dati OAD

Lun, 11/25/2024 - 11:04

Secondo il Rapporto OAD 2024 di AIPSI, il 72,4% delle aziende italiane ha subito attacchi informatici nel 2023. Le minacce più comuni includono malware, ransomware e attacchi alla supply chain, con impatti significativi sui sistemi informativi

L'articolo Cyber attacco costante alle aziende italiane: i dati OAD proviene da Agenda Digitale.

VPN: le migliori per navigare sicuri a casa e ufficio

Lun, 11/25/2024 - 11:00

Le VPN offrono crittografia avanzata e accesso a contenuti geo-bloccati. Analizziamo le migliori soluzioni per la sicurezza informatica in ambito aziendale e domestico

L'articolo VPN: le migliori per navigare sicuri a casa e ufficio proviene da Agenda Digitale.

Musk alla Casa Bianca, Pizzetti: “Sfida alla regolazione digitale Ue”

Mar, 11/19/2024 - 15:00

Il ruolo di Elon Musk nell'amministrazione Trump preoccupa l'Europa. La deregulation americana sfida il modello normativo UE nel digitale. In questo passaggio epocale, la cultura, non solo la tecnologia, gioca un ruolo centrale

L'articolo Musk alla Casa Bianca, Pizzetti: “Sfida alla regolazione digitale Ue” proviene da Agenda Digitale.

Mobilità internazionale, risorsa per gli atenei: la spinta del digitale

Mar, 11/19/2024 - 14:00

Piattaforme digitali e gestione dati riducono barriere, favorendo esperienze accademiche arricchenti e scambi culturali. Le università devono investire in tecnologie per migliorare accessibilità e sostenibilità

L'articolo Mobilità internazionale, risorsa per gli atenei: la spinta del digitale proviene da Agenda Digitale.

Verso un sistema sanitario connesso: il ruolo della telemedicina regionale

Mar, 11/19/2024 - 13:55

La telemedicina in Italia avanza grazie al PNRR. Progetti come Telemechron in Lombardia dimostrano come le infrastrutture digitali possano migliorare la gestione delle patologie croniche, integrando innovazione e assistenza sanitaria per un futuro più efficiente e inclusivo

L'articolo Verso un sistema sanitario connesso: il ruolo della telemedicina regionale proviene da Agenda Digitale.

IA in classe: alleata o nemica della creatività degli studenti?

Mar, 11/19/2024 - 13:01

L'IA sta trasformando la didattica, offrendo strumenti personalizzati che migliorano il rendimento. Tuttavia, c'è il rischio di compromettere la creatività e il pensiero critico degli studenti. La chiave è un uso consapevole che integri l'IA con metodi tradizionali, guidato da politiche educative lungimiranti

L'articolo IA in classe: alleata o nemica della creatività degli studenti? proviene da Agenda Digitale.

IA, dalle promesse al realismo: verso l’era dell’ intelligenza di sciame

Mar, 11/19/2024 - 12:32

L'attenzione si sposta dai grandi modelli AI a soluzioni più agili. La Swarm AI, basata su piccoli modelli specifici, promette costi ridotti, adattabilità e trasparenza, aprendo nuove opportunità per aziende e fornitori nel panorama tecnologico europeo

L'articolo IA, dalle promesse al realismo: verso l’era dell’ intelligenza di sciame proviene da Agenda Digitale.

Dall’intelligenza integrale alle competenze: guida all’introduzione dell’IA in azienda

Mar, 11/19/2024 - 11:00

L'integrazione dell'AI nelle aziende può essere ottimizzata attraverso lo sviluppo di competenze avanzate e un approccio all'intelligenza integrale, trasformando le sfide in opportunità per innovare e migliorare la competitività nel panorama economico italiano

L'articolo Dall’intelligenza integrale alle competenze: guida all’introduzione dell’IA in azienda proviene da Agenda Digitale.

IA forza motrice per PMI e Made in Italy: così si rilancia la competitività

Mar, 11/19/2024 - 11:00

L'adozione dell'IA Generativa potrebbe spingere il PIL italiano fino al 18%, offrendo soluzioni innovative per affrontare la riduzione della forza lavoro e rilanciare la produttività nazionale attraverso investimenti mirati e strategie industriali

L'articolo IA forza motrice per PMI e Made in Italy: così si rilancia la competitività proviene da Agenda Digitale.

Agenti IA e copilot: Il futuro dell’automazione aziendale

Mar, 11/19/2024 - 10:31

L'introduzione di copilot e agenti AI ha segnato un cambiamento radicale per le aziende. Questi strumenti migliorano produttività e decisioni strategiche, rendendo l'AI accessibile e personalizzata per ogni realtà aziendale, democratizzando l'innovazione tecnologica

L'articolo Agenti IA e copilot: Il futuro dell’automazione aziendale proviene da Agenda Digitale.

I rischi nascosti dell’IA in azienda: come prevenire le minacce

Mar, 11/19/2024 - 10:30

Sono svariate le app GenAI non verificate usate dai dipendenti e che espongono le aziende a gravi rischi di sicurezza. Visibilità, controllo e sicurezza dei dati sono cruciali per proteggere le informazioni sensibili e prevenire minacce e violazioni IT

L'articolo I rischi nascosti dell’IA in azienda: come prevenire le minacce proviene da Agenda Digitale.

Trasformazione digitale, buoni propositi per il 2025: il vademecum di Aruba per le imprese

Mar, 11/19/2024 - 09:49

Come innovare la propria impresa affrontando un percorso di trasformazione digitale profondo dei propri processi, a cominciare da quelli documentali: ecco i consigli di Aruba enterprise

L'articolo Trasformazione digitale, buoni propositi per il 2025: il vademecum di Aruba per le imprese proviene da Agenda Digitale.

La rivincita dei contenuti utili: perché è meglio scrivere per gli umani e non per le macchine

Mar, 11/12/2024 - 11:12

Mentre l'IA genera contenuti ottimizzati ma vuoti, Google premia sempre più l'utilità reale. È il momento di abbandonare i trucchi SEO per concentrarsi sulla creazione di contenuti di valore che risolvono problemi concreti degli utenti, costruendo relazioni durature con il pubblico

L'articolo La rivincita dei contenuti utili: perché è meglio scrivere per gli umani e non per le macchine proviene da Agenda Digitale.

AI e lavoro, il futuro delle professioni nel report della Banca d’Italia

Mar, 11/12/2024 - 10:30

Uno studio della Banca d’Italia indica come l’intelligenza artificiale influenzerà il mercato del lavoro in Italia mettendo in evidenza le professioni più esposte e le sfide della mobilità lavorativa: un confronto con la recente analisi dell’INAPP arricchisce il quadro, mostrando come cambiano le competenze richieste e le prospettive per i lavoratori italiani

L'articolo AI e lavoro, il futuro delle professioni nel report della Banca d’Italia proviene da Agenda Digitale.

L’IA nascosta: perché nelle aziende chi la usa non lo dice

Mar, 11/12/2024 - 10:18

L'uso nascosto dell'intelligenza artificiale (IA) nei luoghi di lavoro è in crescita. I dipendenti temono punizioni, perdita di prestigio o licenziamenti, quindi nascondono l'uso dell'IA. Ridurre i timori, allineare le ricompense e promuovere l'innovazione aperta sono chiavi per un'adozione più trasparente

L'articolo L’IA nascosta: perché nelle aziende chi la usa non lo dice proviene da Agenda Digitale.

Indagini cliniche per software medicali: guida alla compliance MDR

Mar, 11/12/2024 - 10:15

I test delle soluzioni eHealth, o “indagini cliniche”, e devono soddisfare requisiti e procedure per garantire incolumità e diritti dei soggetti coinvolti. Questi passaggi possono prendere molto tempo e risorse, gli sviluppatori ne devono essere consapevoli. In caso contrario si rischia di ritardare la commercializzazione, o di non raggiungere la piena compliance con la MDR

L'articolo Indagini cliniche per software medicali: guida alla compliance MDR proviene da Agenda Digitale.

Data Act: l’Europa sblocca il potenziale dell’economia digitale

Mar, 11/12/2024 - 10:00

Il Data Act (Regolamento EU 2023/2854), applicabile dal settembre 2025, mira a creare un mercato unico dei dati nell'UE. Il regolamento promuove l'accessibilità e la condivisione dei dati generati da dispositivi connessi, garantendo equità tra gli attori dell'economia digitale e integrando le normative esistenti come GDPR e DGA

L'articolo Data Act: l’Europa sblocca il potenziale dell’economia digitale proviene da Agenda Digitale.

Pagine