GDPR

Abbonamento a feed GDPR GDPR
Il giornale sull'agenda digitale italiana
Aggiornato: 2 ore 30 min fa

Creatività, engagement e IA: dove va il marketing nel 2025

Ven, 01/24/2025 - 09:38

Nel 2025, i marketer dovranno reinventare strategie con creatività distintiva e contenuti autentici. L'uso di AI, video e un approccio multistakeholder diventeranno fondamentali per costruire relazioni durature e significative con i consumatori

L'articolo Creatività, engagement e IA: dove va il marketing nel 2025 proviene da Agenda Digitale.

PSD3 e PSR: il 2025 dei servizi di pagamento in Europa

Gio, 01/09/2025 - 15:43

Analisi dettagliata delle nuove regole per gli istituti di pagamento, l'integrazione con moneta elettronica, gli obblighi dei fornitori e le innovazioni come l'autenticazione forte del cliente, per garantire trasparenza e sicurezza nei servizi finanziari

L'articolo PSD3 e PSR: il 2025 dei servizi di pagamento in Europa proviene da Agenda Digitale.

Meta, ecco il vero motivo della svolta: il dominio sull’informazione

Gio, 01/09/2025 - 12:08

Non c'è solo lo spostamento verso la destra di Trump dietro la scelta di Mark Zuckerberg di abbandonare la moderazione tradizionale su Meta. In realtà rivela l'obiettivo delle big tech e degli Usa repubblicani di governare l’informazione mondiale con le logiche dell'iperliberismo, senza intermediari a tutela dei lettori. E' la "stakeholder economy", bellezza

L'articolo Meta, ecco il vero motivo della svolta: il dominio sull’informazione proviene da Agenda Digitale.

L’IA ci cambierà nel 2025? Non illudiamoci

Gio, 01/09/2025 - 10:47

Nonostante l'entusiasmo iniziale, l'impatto dell'IA rimane contenuto, con solo il 6% delle imprese che la utilizzano. Come nell'800 di Maupassant, la tecnologia promette rivoluzioni che tardano a materializzarsi

L'articolo L’IA ci cambierà nel 2025? Non illudiamoci proviene da Agenda Digitale.

NIS 2: come destreggiarsi tra obblighi, compliance, gestione della supply chain

Gio, 01/09/2025 - 10:16

estreggiarsi nella NIS 2 implica un approccio strutturato alla compliance e alla gestione della supply chain. Le imprese devono implementare misure di sicurezza proporzionate, notificare tempestivamente incidenti e garantire il controllo sui fornitori critici per evitare sanzioni significative

L'articolo NIS 2: come destreggiarsi tra obblighi, compliance, gestione della supply chain proviene da Agenda Digitale.

IA e nuove tecnologie nella diagnostica: verso l’era dell’imaging avanzato

Gio, 01/09/2025 - 09:40

 Le tecnologie avanzate come IA, magneti potenti e traccianti innovativi stanno trasformando la diagnostica per immagini. Questi progressi migliorano la qualità delle diagnosi, riducono i rischi e ampliano le applicazioni cliniche, avvicinandoci alla medicina personalizzata

L'articolo IA e nuove tecnologie nella diagnostica: verso l’era dell’imaging avanzato proviene da Agenda Digitale.

Forum AISI: la risposta multilaterale alle sfide dell’IA

Gio, 01/09/2025 - 09:05

Nasce una rete internazionale di istituti dedicati alla sicurezza dell'IA. Un'iniziativa che unisce governi, accademici e settore privato per gestire l'innovazione tecnologica responsabilmente

L'articolo Forum AISI: la risposta multilaterale alle sfide dell’IA proviene da Agenda Digitale.

Minacce cyber: che ci aspetta nel 2025 e come proteggerci

Gio, 01/09/2025 - 09:00

Le opportunità e i rischi dell'intelligenza artificiale, il ruolo del cloud computing, le nuove minacce che incombono su imprese, organizzazioni e Stati, la carenza di competenze specialistiche: ecco lo scenario della cybersecurity nel 2025

L'articolo Minacce cyber: che ci aspetta nel 2025 e come proteggerci proviene da Agenda Digitale.

Privacy, nel 2025 occhio a intelligenza artificiale e sicurezza

Mer, 01/08/2025 - 11:30

Le sanzioni del Garante privacy italiano nel corso del 2024, le tendenze e l'attualità lasciano presagire un anno nuovo ricco di sfide sul fronte della protezione dei dati e della privacy: ecco perché

L'articolo Privacy, nel 2025 occhio a intelligenza artificiale e sicurezza proviene da Agenda Digitale.

Data Governance Act: che significa per le pmi e la ricerca in Italia

Mer, 01/08/2025 - 11:13

L'implementazione del DGA porta con sé sfide tecniche e operative, ma anche opportunità per pmi, start-up e ricerca. le imprese italiane devono adattarsi a nuovi standard mentre esplorano potenziali benefici

L'articolo Data Governance Act: che significa per le pmi e la ricerca in Italia proviene da Agenda Digitale.

L’IA in ingegneria: un futuro di applicazioni avanzate

Mer, 01/08/2025 - 10:56

L'IA sta superando il suo ruolo tradizionale di assistente digitale per rivoluzionare la progettazione ingegneristica. Algoritmi avanzati ottimizzano processi complessi, accelerando simulazioni e migliorando l'efficienza produttiva con soluzioni rapide e innovative

L'articolo L’IA in ingegneria: un futuro di applicazioni avanzate proviene da Agenda Digitale.

Competenze, siamo impreparati all’era dell’AI: i dati Piaac Ocse

Mar, 01/07/2025 - 12:03

L’indagine Ocse sulle competenze degli adulti mostra una situazione generale di impreparazione della popolazione alla rivoluzione digitale in atto. I rischi sono elevati in termini sociali, economici, democratici, e investire sulla formazione e sulle competenze diventa sempre più urgente

L'articolo Competenze, siamo impreparati all’era dell’AI: i dati Piaac Ocse proviene da Agenda Digitale.

IA nei videogiochi: una nuova era di realismo mentale

Mar, 01/07/2025 - 10:55

Negli ultimi anni, l'IA ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi. Non solo la grafica e la fisica sono realistiche, ma anche i personaggi non giocabili (PNG) stanno diventando più complessi, grazie all'uso di architetture cognitive avanzate come Piano e LLM

L'articolo IA nei videogiochi: una nuova era di realismo mentale proviene da Agenda Digitale.

AI, da dove vengono i dati per addestrarla? Ecco tutte le fonti

Mar, 01/07/2025 - 10:08

Servono ingenti quantità di dati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale: è interessante vedere da dove vengono presi e quali utilizzi se ne fanno

L'articolo AI, da dove vengono i dati per addestrarla? Ecco tutte le fonti proviene da Agenda Digitale.

Cavi sottomarini, urgente proteggerli: anche in Italia

Mar, 01/07/2025 - 09:43

Le previsioni indicano un aumento del 17,4 per cento di cavi sottomarini entro il 2029, ma l'instabilità geopolitica rende prioritario intraprendere azioni per la loro sicurezza: l'EMEA, di cui fa parte l'Italia, ha una posizione rilevante

L'articolo Cavi sottomarini, urgente proteggerli: anche in Italia proviene da Agenda Digitale.

I test per valutare l’IA sono “rotti”: urgono nuovi standard

Mar, 01/07/2025 - 09:31

La rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale sfida gli attuali benchmark di valutazione. Le grandi aziende devono riprogettare gli standard per misurare efficacemente le capacità avanzate dei nuovi modelli, superando i test tradizionali ormai inadeguati

L'articolo I test per valutare l’IA sono “rotti”: urgono nuovi standard proviene da Agenda Digitale.

Come addestrare i modelli di AI nel rispetto di norme e diritti: lo spiega l’EDPB

Mar, 01/07/2025 - 09:30

L'EDPB ha rilasciato un parere su come gestire in maniera corretta il trattamento dei dati personali nelle fasi di addestramento dei modelli di intelligenza artificiale: ecco i punti principali

L'articolo Come addestrare i modelli di AI nel rispetto di norme e diritti: lo spiega l’EDPB proviene da Agenda Digitale.

Assicurazione integrata: benefici e strategie efficaci

Mar, 01/07/2025 - 09:25

Grandi brand stanno sfruttando l'assicurazione integrata per valorizzare la propria base clienti. Ecco come sviluppare un'offerta efficace, inclusi modelli distributivi innovativi e un'esperienza cliente ottimizzata

L'articolo Assicurazione integrata: benefici e strategie efficaci proviene da Agenda Digitale.

L’IA nella diagnosi delle malattie cardiologiche: tecniche e progetti

Mar, 01/07/2025 - 09:09

Le tecnologie AI, impiegate in cardiologia per una diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, promettono un impatto significativo. La capacità di identificare aritmie e anomalie permette diagnosi tempestive e precise, migliorando i risultati clinici e riducendo i rischi per i pazienti

L'articolo L’IA nella diagnosi delle malattie cardiologiche: tecniche e progetti proviene da Agenda Digitale.

Digital Job Crafting: il lavoro personalizzato che fa bene a dipendenti e azienda

Mar, 01/07/2025 - 09:00

Il digital job crafting permette ai dipendenti di personalizzare proattivamente il loro lavoro con tecnologie digitali. Questo processo migliora la performance individuale e aziendale, favorendo un ambiente lavorativo adattabile e innovativo

L'articolo Digital Job Crafting: il lavoro personalizzato che fa bene a dipendenti e azienda proviene da Agenda Digitale.

Pagine