> Benvenuti nel sito del Comune di Nibionno, lunedì 2 febbraio 2015


[home] > SPECIALE ELEZIONI > SPECI...

SPECIALE ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO 2014

 
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPE SPETTANTI ALL'ITALIA
DI DOMENICA 25 MAGGIO 2014

La votazione si svolgerà nel giorno di DOMENICA 25 MAGGIO 2014 dalle ore 07,00 alle ore 23,00; gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare.

L'elettore, per votare, deve esibire al Presidente di Seggio la tessera elettorale personale e un documento di riconoscimento.
 
Chi non avesse la tessera può recarsi all'Ufficio Elettorale del Comune (tel. 031-690626) per richiederla:
 
- per i nuovi residenti sarà necessario consegnare la tessera assegnata dal precedente Comune di iscrizione alle liste elettorali;
 
- per chi l'avesse smarrita sarà necessario compilare personalmente una dichiarazione disponibile presso l'Ufficio Elettorale.

Per garantire la segretezza del voto un provvedimento del Consiglio dei Ministri vieta di introdurre all'interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini.

I tre seggi del Comune di Nibionno si trovano presso la Scuola Elementare, in Via Conciliazione n. 54.


COME SI VOTA

L'elettore, all'atto della votazione, riceverà un'unica scheda, di colore diverso a seconda della circoscrizione elettorale nelle cui liste è iscritto: grigio per l'Italia nord-occidentale (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia).
Il voto di lista si esprime tracciando sulla scheda, con la matita copiativa, un segno sul contrassegno corrispondente alla lista prescelta.
Ciascun elettore può anche esprimere voti di preferenza.
Il voto di preferenza deve essere espresso esclusivamente per candidati compresi nella lista votata.
È possibile esprimere fino a un massimo di tre voti di preferenza per candidati di una lista.
Nel caso di tre preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l'annullamento della terza preferenza.
I voti si esprimono scrivendo, nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno della lista votata, il cognome e nome o solo il cognome dei candidati preferiti compresi nella lista medesima; in caso di identità di cognome fra più candidati, si deve scrivere sempre anche il nome e, se occorre, la data e il luogo di nascita.

DATI CORPO ELETTORALE CITTADINI ITALIANI

MASCHI:    1350  

FEMMINE:  1406

TOTALE:     2756

DATI CORPO ELETTORALE CITTADINI COMUNITA' EUROPEA

MASCHI:          5

FEMMINE:       4

TOTALE:          9



Documenti
ELEZIONI EUROPEE DEL 25 MAGGIO 2014 - ORARI UFFICIO ELETTORALE - dal 12 al 16 aprile.pdf
ELEZIONI EUROPEE DEL 25 MAGGIO 2014 - CONVOCAZIONE COMIZI.pdf
RISULTATI.pdf
PREFERENZE.pdf


RICERCA
 
NEWSLETTER
Registrati alla mailing list del Comune per ricevere le ultime novità
 
LINKS
 


















 
  Home | IL COMUNE | UFFICI COMUNALI | ALBO PRETORIO | BACHECA COMUNALE | WIFI - PROGETTO TERRITORIALE | IL SINDACO COMUNICA E RISPONDE | MODULISTICA | TRASPARENZA, VALUTAZIONE E MERITO | INCARICHI | CONTRATTAZIONE DECENTRATA DIPENDENTI COMUNALI | P.G.T. - P.R.G. - P.I.I. | P.Z.A. | P.U.G.S.S. | P.R.C.C. | TARIFFE E TRIBUTI | PUBBLICAZIONI E NEWS DAL COMUNE | SEGNALAZIONI DAI CITTADINI | BIBLIOTECA COMUNALE 'NANDO MAGGIONI' | NOTIZIARIO COMUNALE | FOCUS SU ... | EVENTI E MANIFESTAZIONI | VIVI NIBIONNO | INFORMAZIONI UTILI E COME FARE PER | URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO | POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA | GALLERY | Registrazione Newsletter | Conferma Newsletter | SPECIALE ELEZIONI