> Benvenuti nel sito del Comune di Nibionno, lunedì 2 febbraio 2015


[home] > PUBBL... > ANNO 2009 > 10.03...

10.03.09 - Agevolazioni e Bonus.

QUALCHE INFORMAZIONE
SU AGEVOLAZIONI E BONUS
 
 
1)      BONUS FAMIGLIA: il bonus il cui ammontare varia da 200 a 1.000 euro annue in considerazione sia del reddito, che dei componenti il nucleo familiare, può essere richiesto da cittadini residenti, lavoratori e pensionati, che facciano parte di una famiglia qualificata come a basso reddito. Per maggiori informazioni rivolgersi presso i CAAF, presso i datori di lavoro o gli enti pensionistici.
 
2)      BONUS ENERGIA ELETTRICA: esistono due forme di agevolazione sul pagamento della bolletta relativa alla fornitura di energica elettrica:
a)      BONUS PER DISAGIO ECONOMICO è concesso ai nuclei familiari con ISEE (INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE) inferiore a € 7.500;
b)      BONUS PER DISAGIO FISICO è concesso, indipendentemente dalla situazione economica, ai nuclei familiari in cui sia presente almeno un soggetto che, per una grave malattia, necessiti dell’utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita;
Entrambi i bonus possono essere richiesti anche per l’anno 2008, inoltrando domanda entro il 30 GIUGNO 2009. Per tale anno il bonus disagio economico ammonta a € 60/anno per nuclei di 1-2 persone, € 78/anno per nuclei di 3-4 persone e € 135/anno per nuclei con più di 4 persone. Per il bonus disagio fisico l’importo per l’anno 2008 ammonta a € 150/anno. Accedi al portale bonus energia.  
 
3)      SOCIAL CARD: è una carta acquisti prepagata che viene caricata automaticamente di 40 € mensili ogni 2 mesi (complessivamente 80 €). Possono averne diritto, in riferimento a precisi requisiti di reddito e di ISEE, soggetto ultrasessantacinquenni e famiglie in cui sia presente un minore di età inferiore ai tre anni. Per inoltrare domanda è possibile rivolgersi presso gli uffici postali o presso l’INPS.
 
4)      AGEVOLAZIONI TELECOM: La Telecom prevede per i suoi abbonati agevolazioni sul pagamento del canone, che viene abbattuto del 50% nei seguenti casi:
·         ISEE inferiore a € 6.713,94;
·         Nel nucleo familiare sia presente un soggetto percettore di pensione di invalidità civile oppure di pensione sociale oppure vi sia una persona con più di 75 anni oppure ancora qualora il capofamiglia risulti disoccupato/in cerca di prima occupazione.
Per i soggetti sordomuti che utilizzino il dispositivo telefonico per sordomuti (DTS) esiste invece la possibilità di usufruire di un’esenzione totale dal pagamento del canone Telecom.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi presso l’Ufficio Servizi Sociali negli orari di ricevimento: martedì 10.00 -11.00 e giovedì 11.30 – 12.30 - telefono 031/690626.
 



RICERCA
 
NEWSLETTER
Registrati alla mailing list del Comune per ricevere le ultime novità
 
LINKS
 


















 
  Home | IL COMUNE | UFFICI COMUNALI | ALBO PRETORIO | BACHECA COMUNALE | WIFI - PROGETTO TERRITORIALE | IL SINDACO COMUNICA E RISPONDE | MODULISTICA | TRASPARENZA, VALUTAZIONE E MERITO | INCARICHI | CONTRATTAZIONE DECENTRATA DIPENDENTI COMUNALI | P.G.T. - P.R.G. - P.I.I. | P.Z.A. | P.U.G.S.S. | P.R.C.C. | TARIFFE E TRIBUTI | PUBBLICAZIONI E NEWS DAL COMUNE | SEGNALAZIONI DAI CITTADINI | BIBLIOTECA COMUNALE 'NANDO MAGGIONI' | NOTIZIARIO COMUNALE | FOCUS SU ... | EVENTI E MANIFESTAZIONI | VIVI NIBIONNO | INFORMAZIONI UTILI E COME FARE PER | URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO | POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA | GALLERY | Registrazione Newsletter | Conferma Newsletter | SPECIALE ELEZIONI