> Benvenuti nel sito del Comune di Nibionno, lunedì 2 febbraio 2015


[home] > BACHECA COMUNALE > ORDINANZE > ANNO 2012 > ORDINANZA N. 18/2012

ORDINANZA N. 18/2012

 
NIBIONNO,  26/10/2012
PROT. N. 11229                                                                        
 
 
ORDINANZA N. 18/2012
 
Disposizione taglio piante e rami sporgenti ai margini dei
marciapiedi, delle aree di sosta e di transito delle strade
statali, provinciali, comunali e vicinali ad uso pubblico.
 
IL SINDACO
 
Rilevato che ai bordi delle strade pubbliche , risulta crescente il fenomeno di piante e/o siepi che protendono rami, foglie e fronde verso la sede stradale o i marciapiedi, invadendoli e creando conseguente ostacolo e limitando l’uso dei marciapiedi ai pedoni, nonché ostacolando la visibilità agli utenti della strada e la leggibilità della segnaletica;
 
Rilevata la pericolosità dell’eventuale caduta di rami o intere piante sulla sede delle carreggiate stradali;
 
Rilevata inoltre la richiesta in tal senso pervenuta dalla Provincia di Lecco, per le strade di propria competenza, in data 22/10/2012 prot. 47775, avvicinandosi la stagione invernale;
 
Precisato che presso curve ed incroci stradali, le siepi, le ramaglie e le piantagioni non devono elevarsi da un metro dal piano stradale e tutto ciò per venti metri lineari prima dell’inizio della curva e degli incroci da entrambi i lati dei due sensi di marcia;
 
Ritenuto che tali inadempienze costituiscono grave pericolo alla circolazione stradale e al transito ciclabile e pedonale;
 
Visti gli articoli 892 (distanze per gli alberi) e 894 ( alberi a distanza non legale) del Codice Civile;
 
Visti gli articoli 29-31 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 e smi (nuovo codice della strada) e successive modificazioni ed integrazioni;
 
Visto il D.Lgs. 18.8.2000 n. 267
 
ORDINA
 
· 1 Ai proprietari degli immobili e dei terreni posti lungo le strade pubbliche o di uso pubblico dell’intero territorio comunale: la potatura delle piante e il taglio di rami e arbusti che si protendono oltre il confine stradale, che nascondono la segnaletica o che comunque ne compromettono la leggibilità, nonché di rispettare le distanze previste dal codice per la loro messa a dimora;
· il taglio e la potatura di ogni pianta che dall’aspetto possa costituire pericolo, in ragione del rischio di caduta oltre il confine stradale. Inoltre presso curve ed incroci stradali, le siepi, le ramaglie e le piantagioni non devono elevarsi oltre un metro dal piano stradale, e tutto ciò per un tratto di 20 (venti) metri lineari prima dell’inizio delle curve e degli incroci da entrambi i lati dei due sensi di marcia. Nel caso in cui gli alberi piantati in terreni laterali o ramaglie di qualsiasi genere cadano sul piano viabile per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa, i proprietari o i conduttori sono tenuti a rimuoverli nel          più breve tempo possibile.
· 2 I proprietari degli immobili o dei terreni delle aree contigue alle strade pubbliche o di uso pubblico sono tenuti al taglio o alla potatura degli alberi e delle siepi che protendono le proprie fronde sulla sede stradale o sui marciapiedi. I lavori di taglio o potatura delle piante e delle siepi dovranno essere eseguiti con la massima tempestività ogniqualvolta si verifichi una invasione nella proprietà pubblica. Per l’esecuzione di tali lavori non è necessaria alcuna autorizzazione
· 3 Ai proprietari degli immobili e dei terreni di assicurare la regolare manutenzione di fossi stradali di scolo e ripristinarli se abbandonati, ricoperti o intasati, rimuovendo ogni materiale quali, ad esempio, erbe di sfalcio, fogliame, detriti o rifiuti che ostacoli il regolare deflusso delle acque, ripristinando ogni irregolarità;
· 4 Nell’eventualità che gli interessati non procedano autonomamente al taglio preventivo delle piante e delle siepi, soprattutto nelle zone ritenute a maggior rischio per le utenze stradali l’Amministrazione Pubblica eseguirà direttamente i lavori senza ulteriore comunicazione, provvedendo all’allontanamento immediato dei residui del taglio costituiti da ramaglie e all’allontanamento della legna di risulta (rami e fusti) trascorsi venti giorni dal termine delle operazioni, con successivo addebito delle spese sostenute ai proprietari e/o conduttori degli immobili e dei terreni medesimi.
 
MOTIVAZIONE

L’utente della strada deve essere sempre messo nelle condizioni di poter transitare in piena sicurezza , di godere di un’ottima visibilità e nulla deve intralciare il suo cammino. Affinché questo sia possibile, il proprietario o il conduttore di terreno confinante con le strade pubbliche ha il doveroso compito di mettere in atto tutte le attività necessarie affinché la vegetazione non superi i limiti consentiti.
 
SANZIONI

I trasgressori della presente Ordinanza saranno perseguiti ai sensi della normativa vigente.
La presente Ordinanza viene affissa all’albo Pretorio Comunale on-line e sul sito istituzionale.
 
L’Ufficio Vigilanza è incaricato della vigilanza e del rispetto della presente Ordinanza.
 
 
IL SINDACO
(Avv. Usuelli Claudio)



RICERCA
 
NEWSLETTER
Registrati alla mailing list del Comune per ricevere le ultime novità
 
LINKS
 


















 
  Home | IL COMUNE | UFFICI COMUNALI | ALBO PRETORIO | BACHECA COMUNALE | WIFI - PROGETTO TERRITORIALE | IL SINDACO COMUNICA E RISPONDE | MODULISTICA | TRASPARENZA, VALUTAZIONE E MERITO | INCARICHI | CONTRATTAZIONE DECENTRATA DIPENDENTI COMUNALI | P.G.T. - P.R.G. - P.I.I. | P.Z.A. | P.U.G.S.S. | P.R.C.C. | TARIFFE E TRIBUTI | PUBBLICAZIONI E NEWS DAL COMUNE | SEGNALAZIONI DAI CITTADINI | BIBLIOTECA COMUNALE 'NANDO MAGGIONI' | NOTIZIARIO COMUNALE | FOCUS SU ... | EVENTI E MANIFESTAZIONI | VIVI NIBIONNO | INFORMAZIONI UTILI E COME FARE PER | URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO | POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA | GALLERY | Registrazione Newsletter | Conferma Newsletter | SPECIALE ELEZIONI