AVVISO AI CONTRIBUENTI
IMU TERRENI AGRICOLI ANNO 2014
DA PAGARE ENTRO 10 FEBBRAIO 2015
L'aliquota da applicare sul reddito dominicale rivalutato è quella dello 0,76%.
Per info e calcolo contattare Ufficio Tributi oppure sezione "CALCOLO IMU TASI".
INFORMATIVA IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) ANNO 2014
La legge n. 147/2013 ha introdotto, a partire dall’anno 2014, la IUC composta da tre singoli tributi:
-TARI che è la tassa sui rifiuti dovuta per il servizio comunale di raccolta e smaltimento rifiuti;
-TASI che è la tassa dovuta per la fruizione dei servizi indivisibili (pubblica illuminazione, sicurezza, etc.);
-IMU che è l’imposta applicata su tutti gli immobili ad esclusione dell’abitazione principale, pertinenza e di quelle assimilate per Legge e per Regolamento. Sono, invece, soggette ad IMU le abitazioni principali di categoria catastale A/1, A/8, A/9;
Ciò posto, nell’ambito della propria autonomia impositiva, l’Amministrazione Comunale per l’anno 2014 ha così deliberato:
A) per la TARI, di utilizzare i medesimi criteri di calcolo e, quindi, di confermare le medesime tariffe e le riduzioni applicate nel 2013, al netto della maggiorazione statale di € 0,30/mq, ora non più dovuta;
B) per la TASI sono state introdotte le seguenti aliquote e detrazioni:
Aliquota e detrazioni
|
Tipologia immobili
|
0,1% e detrazione € 30,00 a figlio < di 26 anni
|
abitazione principale e pertinenza, incluse le assimilazioni, con rendita inferiore o pari a € 265,00 (prima casa + pertinenza)
|
0,2% e detrazione € 30,00 a figlio < di 26 anni
|
abitazione principale e pertinenza, incluse le assimilazioni, con rendita compresa tra € 266,00 ed € 499,00 (prima casa + pertinenza)
|
0,25% senza detrazione
|
abitazione principale e pertinenza, incluse le assimilazioni, con rendita superiore ad €499,00 (prima casa + pertinenza)
|
La TASI non è applicabile a tutte le tipologie di immobili assoggettati o assoggettabili ad imposta municipale propria IMU in quanto tale tributo si ritiene inglobato nell’IMU (altri fabbricati, aree fabbricabili, capannoni produttivi, negozi, laboratori, etc.);
C) per l’IMU sono state confermate le aliquote in vigore per l’anno 2013, ossia lo 0,89% come aliquota ordinaria, lo 0,76% per “Fabbricati e locali per esercizi sportivi”, censiti nella categoria catastale D/6 e lo 0,45% per le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9.
Per quanto riguarda le assimilazioni ad abitazione principale per le unità immobiliari concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che la utilizzano come abitazione principale, è stata confermata tale assimilazione limitata, come previsto per legge, alla quota di rendita catastale non eccedente il valore di 500 euro;
Per effettuare il pagamento di tali tributi:
-per la TARI si è provveduto alla spedizione dei relativi avvisi di pagamento con numero 2 rate scadenti rispettivamente il 16.06.2014 ed il 16.10.2014. Si precisa che il pagamento in unica soluzione scade il 16.06.2014;
-per la TASI la rata in acconto scade il 16.06.2014 e la rata in saldo il 16.12.2014. Il calcolo della tassa dovuta è onere del contribuente, tuttavia l’ufficio tributi è a disposizione per il calcolo della stessa e per la predisposizione del mod. F24 previo appuntamento telefonico. E’ altresì possibile utilizzare il software “CALCOLO TASI ON LINE” messo a disposizione sul sito www.comune.nibionno.lc.it;
-per l’IMU la rata in acconto scade il 16.06.2014 e la rata in saldo il 16.12.2014. il calcolo dell’imposta dovuta è onere del contribuente, tuttavia l’ufficio tributi è a disposizione per il calcolo della stessa e per la predisposizione del mod. F24 previo appuntamento telefonico. E’ altresì possibile utilizzare il software “CALCOLO IMU ON LINE” messo a disposizione sul sito www.comune.nibionno.lc.it;
Per contattare l’ufficio tributi è possibile telefonare al numero 031/690626 oppure scrivere all’indirizzo tributi@comune.nibionno.lc.it
Si precisa che il Responsabile della I.U.C. è il RAG. CORTI FABIO.