Emergenza gelo: alcune precauzioni per favorire la continuità del servizio idrico e della distribuzione del gas
SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
Nei giorni scorsi, che si sono caratterizzati per temperature particolarmente rigide per il nostro territorio e considerato che i bollettini meteorologici prevedono un secondo brusco calo delle temperature durante il fine settimana, l’Amministrazione Comunale invita i cittadini ad adottare alcuni piccoli accorgimenti che possono contribuire ad evitare danni alle tubature o ai contatori dei propri impianti. Questi accorgimenti devono essere adottati in modo più scrupoloso presso le utenze ove i consumi idrici si interrompono durante il week-end, quali scuole, imprese e negozi.
Si suggerisce di:
1) coprire con attenzione contatori, valvole e tubazioni esterne con gomma piuma, lana di vetro, coperte o altri materiali isolanti;
2) avendo cura di evitare sprechi eccessivi, lasciare scorrere di notte qualche goccia d’acqua dai rubinetti;
3) in caso di interruzione dell’erogazione per effetto del gelo, non manovrare le valvole di afflusso e chiusura, che potrebbero danneggiarsi irrimediabilmente. Inoltre, per disgelare le tubazioni o i contatori, non utilizzare strumenti a fiamma viva, ma, piuttosto, vecchie coperte, giornali o apparecchi ad aria calda, quali gli asciugacapelli.
4) se, nonostante gli accorgimenti adottati, il contatore o le condotte dovessero subire danni, contattare il numero verde di Pronto Intervento ACQUA 800 894081, fornendo i seguenti dettagli per aiutare il personale a stabilire la priorità degli interventi:
a. Se il danno comporta la mancanza d’acqua
b. Se le eventuali perdite d’acqua sono su proprietà privata o su strada pubblica
c. Se in famiglia sono presenti fasce deboli (anziani, bambini, malati)
Ricordiamo ai gentili utenti che, se il danno riguarda la parte di impianto a valle del contatore, deve essere contattato il proprio idraulico, in quanto gli impianti interni non ricadono nel perimetro di servizio di Lario reti holding.