- Meta, perché il fisco italiano l’accusa di aver evaso 887 milioni di euro
- Codice di condotta Ue per l’IA, di male in peggio: i rischi per l’industria creativa
- L’allarme ASML: a rischio il futuro dei semiconduttori in Europa
- TIM torna italiana: perché è svolta per la nostra sovranità digitale
- Stop ai fondi USAID all’Occidente: le ragioni dietro la nuova strategia Usa
- Video Game Therapy: la terapia digitale incontra la natura
- Skill gap, cos’è e come influisce sulla formazione continua
- Competenze dei valutatori EUCC: guida completa alle norme ISO
- Sicurezza dell’IA: costruire un futuro affidabile e trasparente
- Unione delle competenze, così l’Europa punta sulla formazione
- Difendersi dai deepfake: rischi, tecniche di verifica e prevenzione
- L’evoluzione del credito al consumo nell’era digitale: il ruolo del buy now pay later
- Libro Bianco per la difesa e ReArm Europe: le sette aree strategiche per il 2030
- PA digitale: strategie per ridurre la burocrazia e migliorare l’efficienza
- Comunicazione quantistica: la rete satellitare “infrangibile” dalla Cina al Sudafrica
- L’IA nei software gestionali: investimenti e tendenze in Italia
- Il futuro della regolamentazione IA in Cina: ecco i possibili scenari
- Cina, censura più efficace grazie all’AI: così muore il dissenso
- Sovranità computazionale: così l’Europa affronta la sfida con gli USA
- L’AI cambia la percezione del brand: una strategia per usarla bene