- Agcom: “Dal calcio a Eurovision, il nostro piano anti-pirateria totale”
- DSA: Vance svela l’ipocrisia della censura Ue, ma per il motivo sbagliato
- Media e telco: la miopia regolatoria Ue mette a rischio il futuro
- Open source, decentralizzato: un nuovo modello di azienda
- Cripto-criminalità: strumenti e strategie nella lotta al cybercrimine
- AI al servizio del cittadino: una trasformazione globale
- L’arte di “domare” i qubit: progressi e sfide nel computing quantistico
- ChatGPT guida completa: cos’è, come si usa e cosa può fare per aziende e professionisti
- Tecnologie di pagamento digitale, quali impatti sul settore finanziario
- Amministratori di sistema: l’inutile pratica di richiedere nominativi
- eGovernment in Italia: Bologna e Milano apripista di innovazione
- Agenti AI: lo “Stregatto” e il potere del codice aperto per imprese e PA
- Prevenzione delle frodi con l’AI, ecco il ruolo dell’adaptive learning
- Comunicazione generativa: il progetto Viareggio Futura e la co-creazione del territorio
- IA e automotive: perché gli algoritmi sono il futuro delle quattro ruote
- Trasformare gli obblighi CS3D in vantaggi competitivi: la guida per le imprese
- Dimissioni protette, ridurre i re-ricoveri col machine learning: ecco come
- Linee guida Agid IA nella PA: la roadmap operativa in attesa della legge nazionale
- Liste d’attesa in sanità: ecco la piattaforma, ma è ancora emergenza
- Il pig butchering devasta vite e conti correnti: ecco la truffa più pericolosa